Cervo (IM)

Sopralluogo sulla condotta fognaria nel golfo dianese

Avviato il confronto tecnico per individuare la soluzione più efficace

Sopralluogo sulla condotta fognaria nel golfo dianese

Questa mattina si è svolto un sopralluogo lungo il tratto di condotta fognaria a mare che collega Capo Mimosa a Cervo, un’infrastruttura che da tempo presenta segni di cedimento e necessita di un intervento di messa in sicurezza.

Durante l’incontro sono state prese in esame due ipotesi di intervento: il risanamento della condotta esistente oppure la realizzazione di una stazione di pompaggio in pressione per convogliare i reflui di Capo Mimosa verso la rete diretta al depuratore di Imperia.

Presenti al sopralluogo il sindaco Lina Cha, il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Gaglianone, insieme ai tecnici di Rivieracqua, di Regione Liguria e della società di Capo Mimosa. L’iniziativa ha permesso un confronto diretto sullo stato dell’impianto e l’avvio di un percorso condiviso volto a individuare la soluzione tecnica più efficace.

La problematica, già oggetto di segnalazioni a Rivieracqua, è divenuta più urgente in vista dell’apertura della nuova pista ciclabile. In alcuni tratti, sotto la via Aurelia, il deterioramento risulta infatti evidente. È già stato fissato un nuovo incontro tecnico per la prossima settimana, con l’obiettivo di definire insieme a Regione Liguria, Rivieracqua e ai tecnici privati il percorso più rapido e sicuro da intraprendere.

“La criticità della condotta fognaria che collega Capo Mimosa a Cervo è ben nota. La condotta è fortemente ammalorata: occorre intervenire in tempi brevi per evitare rischi e garantire il corretto funzionamento del sistema fognario. Abbiamo iniziato a valutare le possibili modalità di intervento e le analisi tecniche proseguiranno nei prossimi giorni”, ha dichiarato il sindaco Lina Cha.