Brugherio (MB)

“Sicurlandia”, progetto per sensibilizzare le giovani generazioni ai temi dell’educazione stradale e della legalità

Promosso dall’Amministrazione e realizzato dalla Polizia Locale in collaborazione con la sezione Istruzione e gli Istituti scolastici di Brugherio

Promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato dalla Polizia Locale in collaborazione con la Sezione Istruzione e gli Istituti scolastici di Brugherio, il progetto “Sicurlandia” ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni ai temi dell’educazione stradale e della legalità. L’iniziativa si svolgerà in Piazza Roma nelle giornate di mercoledì 12 novembre e giovedì 13 novembre 2025.

Un percorso in piazza Roma

In piazza Roma sarà allestito il percorso didattico “Magnum Rally Sicurlandia”, un vero e proprio tracciato stradale in miniatura, completo di macchinine elettriche, segnaletica, semafori, corsie, incroci e rotatorie.

L’iniziativa intende coinvolgere i bambini in un’esperienza educativa e divertente, favorendo l’apprendimento delle regole della strada sotto la guida attenta degli agenti della Polizia Locale.

Durante la mattinata e il primo pomeriggio, il percorso sarà riservato agli alunni delle scuole primarie degli Istituti De Pisis, Don Camagni e Sauro, grazie alla disponibilità e alla collaborazione delle rispettive dirigenti scolastiche e del corpo docente. A partire dalle 16.30, l’attività sarà aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza.

Il vicesindaco Mariele Benzi, promotrice del progetto e titolare delle deleghe alla Polizia Locale e all’Istruzione, ha dichiarato:

Sicurlandia rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni possa tradursi in un progetto educativo di grande valore. Vogliamo che i nostri bambini imparino fin da piccoli il rispetto delle regole e l’importanza della legalità, attraverso il gioco che, alla loro età, rappresenta un’esperienza coinvolgente e formativa. Ringrazio la Polizia Locale, le scuole e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa bellissima iniziativa.

L’inaugurazione ufficiale del percorso si terrà mercoledì 12 novembre alle 9 alla presenza del sindaco, del vicesindaco e dei dirigenti scolastici, in concomitanza con l’arrivo della prima classe di alunni.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.