San Mauro Torinese (TO)

Sicurezza, sono quasi ultimati sotto il ponte Vecchio

Così, in caso di maltempo l'acqua potrà defluire meglio

Sicurezza, sono quasi ultimati  sotto il ponte Vecchio

E’ quasi terminato l’intervento di manutenzione sotto il ponte Vecchio di San Mauro, all’altezza dell’arcata verso piazza Mochino. Lavori importanti in un’ottica di sicurezza del territorio, alla luce di eventuali problematiche che forti piogge avrebbero potuto causare.

Sicurezza, sono quasi ultimati sotto il ponte Vecchio

Spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Luca Rastelli: «Era importante svolgere questi lavori legati alla pulizia dell’area proprio in ottica maltempo».
Guardando le due fotografie a confronto, la differenza è notevole. La prima, in alto a sinistra, mostra infatti l’area che è stata oggetto dell’intervento dopo la pulizia e la sistemazione; la seconda, a destra, invece, mostra la stessa area invasa da rovi e piante, che avrebbero potuto ostruire il regolare deflusso delle acque in caso di necessità. «E proprio questo è un aspetto da non sottovalutare – puntualizza ancora l’assessore Rastelli – perché con questo intervento ora le acque potranno defluire meglio e senza alcuna ostruzione da parte di arbusti».
La città di San Mauro ha da poco celebrato i 25 anni dell’alluvione, che colpì in maniera pesante il territorio nell’ottobre del 2000.

In caso di maltempo, l’acqua potrà defluire meglio

Quel momento è stato ricordato in sala consiliare con la presentazione di un libro scritto da Mario Cominetti, che era stato il presidente del Comitato Alluvionati che si era costituito proprio con l’intento di lavorare, assieme all’Amministrazione, per arrivare alla messa in sicurezza della città. Cominetti, con il suo lavoro, ha ripercorso tutti i momenti che hanno portato al raggiungimento dell’obiettivo, nel 2004.
E proprio rispetto ai lavori che l’Amministrazione comunale sta effettuando sotto il ponte Vecchio è stato anche Cominetti, in quanto ex presidente del Comitato, a sottolineare l’importanza e la valenza di questo intervento per la città. «Con soddisfazione posso vedere ora che la situazione è decisamente migliorata, e questo è un bene per il territorio».
Chiude l’assessore Luca Rastelli. «I lavori che abbiamo preventivato non sono ancora terminati. Mancano ancora alcuni aspetti. Sono passati 25 anni dall’alluvione, i più anziani ricordano ancora molto bene quei momenti drammatici per la città. E’ sempre importante continuare a lavorare per mantenere il livello di sicurezza al primo posto e proprio con questo obiettivo intervenire laddove è necessario».