Settimo Torinese (TO)

Settimo ha salutato Valsania, colonna degli Alpini e instancabile volontario

Funerali nella mattinata di mercoledì 16 aprile. Il ricordo commosso della comunità: “Ci mancherai, Beppe”

Settimo ha salutato Valsania, colonna degli Alpini e instancabile volontario
Pubblicato:
Aggiornato:

Un lungo applauso e il silenzio carico di emozione hanno accompagnato, questa mattina, 16 aprile, l’ultimo saluto a Giuseppe Valsania, storico volto del volontariato e vice capogruppo vicario degli Alpini di Settimo Torinese, scomparso domenica 13 aprile all’età di 77 anni.

Settimo ha salutato Valsania, colonna degli Alpini

Il feretro è giunto alle 10.30 presso la sede dell’ANA di via Palestro, dove Valsania aveva trascorso una parte importante della sua vita associativa. Dopo una breve sosta, si è formato un corteo a piedi fino alla chiesa di San Pietro in Vincoli, dove alle 11 è stata celebrata la messa funebre.

WhatsApp Image 2025-04-16 at 11.02.07

Foto 1 di 3

WhatsApp Image 2025-04-16 at 10.45.53

Foto 2 di 3

WhatsApp Image 2025-04-16 at 10.59.18

Foto 3 di 3

A testimoniare l’enorme affetto e la stima della comunità, una partecipazione molto numerosa: in chiesa e lungo il corteo erano presenti tantissime penne nere, non solo del gruppo di Settimo ma anche provenienti da diverse sezioni alpine del territorio torinese, accanto ai rappresentanti di numerose associazioni cittadine, tutte presenti con i propri labari.

Una presenza corale, silenziosa e sentita, per accompagnare chi ha rappresentato per anni un punto di riferimento per tutto il volontariato locale.

Sulla cancellata della sede ANA campeggiava il vessillo della sezione con la sua fotografia, a ricordare a tutti l'uomo che è stato: umile, instancabile, sempre presente. “Ha posato lo zaino a terra, adesso è nel Paradiso del Cantore” – ha scritto con commozione il capogruppo degli alpini di Settimo, Mario Iannone. “Ci mancherai, Beppe. Una cosa è certa: resterai nel mio cuore”.

Volontario instancabile

Valsania era una figura centrale per la vita associativa della città: alpino orgoglioso, lo si vedeva sempre con il cappello con la piuma, impegnato su più fronti. Dalla Croce Rossa all’A.N.I.O.C., dalla Famija Setimeisa alla partecipazione come priore alla festa di Sant’Antonio Abate, Giuseppe era un punto di riferimento autentico per tutti.

Toccante anche il messaggio degli Alpini di Torino Nord, che hanno scritto: “Ora sta scalando le pendici innevate verso il Paradiso”. Parole cariche di affetto anche dai Bersaglieri di Settimo, uniti in queste ore al lutto della “famiglia alpina”, con cui da sempre condividono amicizia e collaborazione.

Nel giorno del suo funerale, Settimo Torinese si è fermata per salutare un cittadino esemplare, che ha saputo donare tempo, energia e cuore alla propria comunità.