Sessant’anni per Avis Comunale Calolziocorte: la messa e la consegna dei distintivi ai donatori. L’appello ai giovani: “Fatevi avanti!”
Grande partecipazione alla celebrazione eucaristica alla presenza delle autorità civili e delle associazioni locali
Calolziocorte ·
19/10/2025 alle 13:38
Grande partecipazione nella mattinata di oggi, domenica 19 ottobre 2025, nella chiesa arcipresbiteriale di Calolziocorte, per la celebrazione eucaristica delle 10.30 con la presenza delle autorità civili e delle associazioni locali, in occasione dell’annuale festa del donatore Avis, nell’anno del sessantesimo anniversario di fondazione del Gruppo Comunale Avis Calolziocorte, ricordando la generosità e l’impegno dei donatori di sangue.
Sessant’anni per Avis Comunale Calolziocorte: la messa e la consegna dei distintivi ai donatori. L’appello ai giovani: “Fatevi avanti!”
Erano presenti alla messa il sindaco di Calolziocorte Marco Ghezzi e il sindaco di Erve Gian Carlo Valsecchi, oltre all’attuale presidente Avis locale Lionello Cattaneo e la vice presidente onoraria Roberta Galli, il presidente dei volontari del Soccorso Fabrizio Vatteroni e i rappresentanti delle associazioni locali.
Ad intervenire dopo la messa il presidente di Avis Comunale Calolziocorte, Lionello Cattaneo:
“Dopo 60 anni di impegno e lavoro importante, eccoci ancora qui per dichiarare la nostra ferma volontà di proseguire sul percorso indicatoci dal nostro primo presidente Giovanni Mapelli e dai suoi successori.
Da gennaio al 30 settembre a Lecco sono state effettuate 316 donazioni di sangue e 65 di plasma per un totale di 381 donazioni, mentre a Bergamo 66 donazioni di sangue e 60 donazioni di plasma, per un totale di 126 donazioni. Complessivamente, al 30 settembre sono state effettuate 5o7 donazioni.
Nel febbraio di quest’anno la nostra associazione è stata chiamata dallo statuto ad eleggere un nuovo Consiglio direttivo e un nuovo presidente, però – a parte alcune nuove presenze – devo sottolineare che la costanza e l’impegno per Avis è stato dimostrato da tutti i vecchi consiglieri, a cui va il mio più sentito ringraziamento. Confido nel nuovo Direttivo per proseguire l’ottimo lavoro svolto finora. Un particolare pensiero di affetto e ringraziamento va a Roberta Galli che ha guidato Avis Calolziocorte per due mandati impegnativi e pieni di modifiche statuarie e burocratiche che, permettetemi, non aiutano a rafforzare la volontà di coloro che vorrebbero intraprendere un percorso di volontariato anche all’interno dell’apparato gestionale dell’associazione.
La mia presidenza è una presidenza collettiva: con l’impegno di tutti raggiungeremo ancora notevoli traguardi, ma occorrono forze nuove e giovani che ci diano una mano per portare avanti l’impegno di diffusione del ‘virus’ della solidarietà e del volontariato.
Proprio per questo i primi mesi di quest’anno sono stati impegnati con gli incontri con i bambini delle scuole primarie di Sala ed Erve, e secondarie con la ‘Settimana dei valori’ alle scuole medie Manzoni e Caterina Cittadini e all’Istituto superiore Rota di Calolziocorte. Siamo stati invitati alla consegna della Costituzione dal Comune di Erve e di Calolzio, dopo aver raggiunto i maggiorenni con una lettera che promuove il valore del dono e la partecipazione alla vita associativa. Inoltre, la Giornata mondiale della donazione del sangue del 14 giugno è stata celebrata con la distribuzione dei sacchetti del pane nei negozi della nostra valle; sono stati anche distribuiti sacchetti per le farmacie del territorio. Molti negozi di Calolzio hanno inoltre esposto il pennone di celebrazione di Avis. Siamo stati invitati alla nona edizione del campo scuola ‘Rispetto e natura’ organizzato a Erve dai Gruppi Alpini della Valle San Martino, dove abbiamo incontrato circa 150 ragazzi e illustrato loro i nostri obiettivi: solidarietà e volontariato. Il 28 giugno, sempre a Erve, abbiamo incontrato una sessantina di ragazzi di seconda e terza media. Domenica 28 settembre abbiamo partecipato alla prima edizione della camminata ‘A passi ben connessi’, manifestazione riuscitissima che ha visto più di 600 partecipanti. Sabato scorso, 11 ottobre, abbiamo presenziato allo spettacolo teatrale ‘Povero professore’, brillantemente interpretato dalla compagnia teatrale ‘Teatro di Sala’ con una buona presenza di spettatori, serata organizzata, oltre che dalla nostra Avis Comunale, anche dal Gruppo Aido di Calolziocorte per festeggiare i 50 anni di fondazione. Invito i presenti all’incontro che si terrà venerdì 14 novembre nel salone dell’oratorio di Foppenico sul tema della cura e della diffusione del diabete giovanile in collaborazione con l’Associazione giovanile diabetici”.
Il presidente Lionello Cattaneo
Il sindaco Ghezzi ha quindi rinnovato l’appello ai giovani affinché si facciano avanti: “Ringrazio l’Avis e le associazioni di volontariato presenti perché donano tanto tempo per gli altri; invito i giovani ad entrare nelle nostre associazioni, altrimenti tra qualche anno rimarremo senza volontari: fatevi avanti, l’Avis vi aspetta!”.
Don Antonio Vitali, che ha presieduto la celebrazione eucaristica, ha ribadito: “Questa non sia solo una ricorrenza per il sessantesimo anniversario dalla fondazione, ma sia un nuovo inizio aperto a tutti, soprattutto ai giovani!”.
La consegna dei distintivi
Dopo la messa sono stati consegnati ai donatori i diversi distintivi a seconda del numero di donazioni effettuate. Il distintivo di rame, assegnato per sei o otto donazioni in tre anni, è stato conferito a Andrea Amigoni, Beatrice Andreotti, Cristian Bonaiti, Alberto Cagnano, Daniele Cicala, Federica Colombo, Luca Corti, Matteo Crippa, Giuseppe Furfaro, Francesco Galbiati, Manuel Losa, Sonia Mazzoleni, Luca Piloni, Sara Rosa, Stefano Sainaghi, Maria Pia Secomandi, Andrea Turconi e Mattia Valsecchi.
I donatori insigniti del distintivo di rame
Il distintivo in argento (16 o 12 donazioni in cinque anni) è stato conferito a Giulia Andreotti, Marco Boffelli, Alessandra Brambilla, Samuele Losa, Alessio Tirinzoni e Massimo Valsecchi.
I donatori insigniti del distintivo argento
Il distintivo d’argento dorato (36 o 24 donazioni in dieci anni) è stato conferito a Edoardo Carsana, Ivan Donadoni, Matteo Galbini, Nazario Monaco e Simone Rota.
Il distintivo d’oro (50 o 40 donazioni in vent’anni) è stato conferito a Giuseppe Agati, Daniela Alvaro, Massimo Baccaro, Simone Lo Martire, Martina Malacorda e Andrea Zambianchi.
I donatori insigniti del distintivo d’oro
Infine, il distintivo d’oro e smeraldo (100 o 80 donazioni in quarant’anni) è stato conferito a Rodolfo Chiappa.
Il donatore insignito del distintivo d’oro e smeraldo
In conclusione, alla presidente onoraria Galli è stata donata una poesia del poeta calolziese Rinaldo Acerboni, oltre ad un dipinto dell’artista calolziese Emanuele Job.
Mario Stojanovic
GUARDA LA GALLERY (7 foto)
I rappresentanti delle associazioni presenti Il Consiglio direttivo di Avis Calolziocorte A destra l'artista Emanuele Job La presidente onoraria Roberta Galli Il gruppo dei premiati presenti Lionello Cattaneo e Roberta Galli