Guastalla (RE)

Serata di presentazione del "Patto per la casa"

Si parlerà di garanzie e incentivi per proprietari e inquilini

Serata di presentazione del "Patto per la casa"
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 20.30, presso la Sala Antico Portico di Palazzo Ducale a Guastalla, l’Amministrazione comunale e ACER (Azienda Casa Emilia Romagna) invitano la cittadinanza ad un incontro pubblico dal titolo “Patto per la Casa” per presentare il programma regionale di garanzie e incentivi per proprietari e inquilini e le strategie attualmente in corso sulle politiche abitative del Comune di Guastalla.

Serata di presentazione del "Patto per la casa"

GUASTALLA - Si tratta di un progetto importante che il Comune sta avviando per rispondere al crescente bisogno abitativo del nostro territorio. Negli ultimi anni, infatti, sono molte le famiglie - anche con redditi stabili - che non riescono a trovare una casa in affitto a Guastalla. Inoltre, a questa domanda si aggiungono centinaia di professionisti che gravitano intorno a servizi sanitari e scolastici che faticano a trovare una soluzione abitativa vicina ai luoghi di lavoro.

A Guastalla 300 appartamenti vuoti

Non mancano, tuttavia, gli alloggi sfitti: sono oltre 300 gli appartamenti vuoti a Guastalla. Dietro la scelta di un proprietario di mantenere sfitto un alloggio possono esserci diversi motivi, tra cui scelte di carattere personale e familiare assolutamente legittime. In molti casi, invece, la decisione è legata a pessime esperienze maturate in precedenza: affitti non pagati, danni, complicazioni burocratiche, spese legali.

Mercato delle locazioni

Il Comune di Guastalla ha aderito al Programma denominato “Patto per la casa” promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di dare impulso e respiro al mercato delle locazioni. Il Patto si propone di offrire ai proprietari che metteranno a disposizione il proprio alloggio sfitto - con un contratto a canone concordato 3+2 - garanzie da un lato e incentivi fiscali dall’altro.

Fondo morosità

Sul piano delle garanzie, sull’appartamento viene attivato un fondo morosità a copertura dei canoni d’affitto e delle spese condominiali non corrisposti, nonché delle relative spese legali. Viene poi offerta l’assistenza all’attivazione, alla gestione e chiusura del contratto con rientro in disponibilità dell’alloggio entro termini e condizioni prestabilite.

Sul piano degli incentivi fiscali, il Comune di Guastalla delibererà anche l’applicazione di un'aliquota IMU agevolata per coloro che aderiranno al programma regionale.

Per fornire ogni informazione utile e rispondere a tutti i quesiti l’Amministrazione comunale invita i cittadini interessati a partecipare all’incontro pubblico di giovedì prossimo con gli incaricati di Acer.