Cigliano (VC)

«Scarpa vecchia fa buon gioco»

Cravino entusiasta del progetto per i piccoli

«Scarpa vecchia fa buon gioco»
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche la postina di Cigliano e Livorno Ferraris Elena Cravino  partecipa all’iniziativa che è stata promossa da Poste Italiane: «Scarpa vecchia fa buon gioco».

«Scarpa vecchia fa buon gioco»

Si tratta di un progetto che consiste nel recuperare le scarpe antinfortunistiche utilizzate dai portalettere durante il lavoro per realizzare delle piastrelle antitrauma che vengono posizionate su aree giochi dedicate ai bambini. La raccolta avviene in tutta Italia e le prime piastrelle per i bambini sono state installate negli asilo nido di Roma e Bologna.

Le parole di Cravino

«Mi ha subito entusiasmato questo progetto- riferisce Elena Cravino, originaria di Borgo d’Ale- perchè permette di restituire nuova vita a delle scarpe altrimenti destinate a finire nei rifiuti. Ho quindi dato le scarpe che utilizzavo dallo scorso giugno 2024 e che si erano consumate a forza di percorrere chilometri e chilometri di strada. Quando lavoro, mi sposto spesso a piedi, nei centri storici e nelle frazioni, quindi le scarpe si usurano facilmente in poco tempo».

Elena Cravino è da quindici anni che fa la postina a Cigliano e da sei a Livorno Ferraris.

 

«E’ un lavoro che adoro - conclude Elena Cravino - Sono contenta che grazie a questo progetto possiamo renderci utile ai bambini. Spero che siano numerosi i postini che aderiscano all’iniziativa delle Poste Italiane in modo che anche altri asili possano beneficiarne. Questi progetti possono avere un impatto positivo sull’ambiente e la comunità, e questo è molto bello».