Santa Margherita Ligure (GE)

Santa, da oggi martedì 28 ottobre accensione dei riscaldamenti autorizzata per 6 ore al giorno

Anche Santa Margherita Ligure si allinea a Chiavari, Lavagna e Rapallo: autorizzata l’accensione degli impianti

Santa, da oggi martedì 28 ottobre accensione dei riscaldamenti autorizzata per 6 ore al giorno

Con ordinanza sindacale, a partire da oggi, martedì 28 ottobre, è stata autorizzata l’accensione degli impianti di riscaldamento nel territorio comunale di Santa Margherita Ligure.

Massimo di 6 ore giornaliere

La misura, adottata a fronte dell’abbassamento delle temperature, consente l’utilizzo dei termosifoni per un massimo di 6 ore giornaliere, in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale per il contenimento dei consumi energetici.
Il Comune ricorda ai cittadini l’importanza di un uso responsabile degli impianti, mantenendo temperature adeguate e favorendo il risparmio energetico, anche in vista dell’ulteriore abbassamento termico atteso nei prossimi giorni.

Ordinanze anche in altri Comuni

L’abbassamento delle temperature ha spinto diversi Comuni del Tigullio a firmare ordinanze per l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento, nel rispetto delle disposizioni nazionali in materia di contenimento energetico.

A Lavagna, ad esempio, il provvedimento è in vigore dal 25 al 31 ottobre 2025, mentre a Chiavari l’autorizzazione è scattata dal 23 ottobre, come stabilito dall’ordinanza n. 115.
A Rapallo, l’ordinanza firmata dalla sindaca Elisabetta Ricci lo scorso 24 ottobre consente l’accensione anticipata degli impianti sia negli edifici pubblici sia in quelli privati, sempre per un massimo di 6 ore al giorno, lasciando agli utenti la facoltà di decidere in quali fasce orarie attivarli.