Giovedì 30 ottobre 2025 alle 20.45, al Palazzo delle Paure, si terrà l’incontro pubblico “Respiro. Giustizie in dialogo”, in occasione della presentazione del libro “Respiro. Il carcere oggi tra condanna e riscatto” di Luisa Bove, giornalista per la Diocesi Ambrosiana.
L’evento, promosso da L’Innominato – tavolo lecchese per la giustizia restorativa e dall’Ambito territoriale di Lecco, in collaborazione con il Comune di Lecco, rappresenta un’importante occasione di riflessione sul sistema penitenziario a partire da un confronto tra le istituzioni, i servizi della giustizia e l’esperienza territoriale lecchese.
“Respiro. Giustizie in dialogo”: riflettere sul carcere tra condanna e riscatto a Lecco
“Continua il percorso di confronto del nostro territorio sulla tematica della giustizia – sottolinea l’assessore al Welfare del Comune di Lecco, Emanuele Manzoni – Un’attenzione che affonda le radici nell’importante cammino fatto dal tavolo lecchese dell’Innominato in questi anni. Un’esperienza che coniuga cittadini attivi, terzo settore, servizi e istituzioni e che è riuscita a far crescere sul nostro territorio competenze e consapevolezza rispetto alle connessioni che ci sono tra giustizia e comunità locale.”
“Tutto ciò che assume evidenza penale è prima di tutto una lacerazione delle relazioni di fiducia in una comunità di persone che vivono un territorio. Ed è per questo che è utile un lavoro di mediazione per ricomporre quella ferita. È questo lo sguardo che abbiamo promosso in questi anni e che, al crescere della consapevolezza, permette di far crescere anche la sicurezza”, commenta l’assessore Emanuele Manzoni.
Durante la serata, accanto all’autrice interverranno:
-
Luigi Pagano, attuale garante dei diritti delle persone private della libertà di Milano, direttore di istituti penitenziari, provveditore regionale e vicecapo del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
-
Bruna Dighera, del Tavolo lecchese per la giustizia restorativa, mediatrice esperta formatrice, psicologa e psicoterapeuta
-
Luisa Mattina, direttrice della casa circondariale di Lecco
-
Maria Trimarchi, direttrice ufficio esecuzione penale esterna Como-Lecco-Sondrio
-
Franco Lozza, giornalista, videomaker e socio dell’Innominato Aps
A moderare la serata sarà Lucio Farina, dell’L’Innominato Aps, direttore del centro di servizio per il volontariato Monza-Lecco-Sondrio Ets e garante dei diritti delle persone private della libertà di Lecco.
L’evento è gratuito con iscrizione obbligatoria al form a questo collegamento.
L’incontro sarà preceduto, nel pomeriggio, da un momento di dialogo riservato tra i relatori e le persone detenute presso la casa circondariale di Lecco, a testimonianza dell’impegno concreto per un confronto e una migliore comprensione della realtà delle strutture penitenziarie.