Nazionale

Rc auto in aumento, l'ennesima tegola per gli automobilisti

Ennesima tegola per gli automobilisti, Rc auto in aumento: nel Nord Ovest costa di più a Genova, La Spezia e Torino.

Rc auto in aumento, l'ennesima tegola per gli automobilisti
Pubblicato:
Aggiornato:

Ennesima tegola per gli automobilisti, Rc auto in aumento: nel Nord Ovest costa di più a Genova, La Spezia e Torino.

Rc auto in aumento, arriva l'ennesima tegola per gli automobilisti

Sugli automobilisti, si abbatte l’ennesima tegola: i costi per l’assicurazione dell’auto continuano a crescere. Dopo la pandemia non si sono più fermati. Infatti, secondo i dati Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), se tra il 2014 e il 2021 il premio medio delle polizze si era ridotto del 25,3%, tra gennaio 2021 e luglio 2024 è tornato a correre e ha fatto segnare un incremento medio del 12,6%. E non si è fermato lì. Il Codacons ci fa sapere che anche dopo lo scorso luglio la corsa è continuata: infatti, i premi - sostiene - sarebbero lievitati fino a toccare una media a novembre, ultimo dato disponibile, di 416 euro.

«Se però si analizza l’andamento dell’Rc auto per alcune categorie di assicurati, si scopre che i neopatentati sono stati i più penalizzati dall’aumento delle polizze: tra il 2021 e il 2024, secondo l’Ivass, per gli under 25 si registra un incremento delle tariffe addirittura del +23,4% a fronte di un incremento del +12,1% per gli over 60», conclude il Codacons.

E non ci è sicuramente di consolazione sapere che la crescita dei prezzi dei premi nell'ultimo triennio in Italia è stata comunque inferiore a quella registrata nell’Unione europea a 27 (+19,6%).

Costi medi per le province del Nord Ovest

Le differenze a livello provinciale sono piuttosto ampie, se si pensa che vanno dai 600 euro di Napoli, che detiene il premio medio più alto, ai 293 euro di Enna che, invece vanta quello più basso.
Per quel che ci riguarda più da vicino, come si può vedere dalla tabella a fianco che riporta gli ultimi dati forniti dall’Ivass relativi a novembre 2024, è Genova la provincia dove si paga di più, 472 euro, seguita da un’altra provincia ligure, La Spezia con 457 euro, e immediatamente dopo da Torino con 450 euro, le uniche, comunque, sopra la media nazionale di 416 euro. Si spendono oltre i 400 euro anche a Como (407 euro) e a Milano (404 euro). Dove si paga di meno? In tre province piemontesi: a Biella, dove il prezzo medio dell’Rc auto è pari a 333 euro, poco di più di quello che pagano i proprietari di auto di Verbania-Cusio-Ossola (336 euro) e di Vercelli (338 euro).
Se poi andiamo ad analizzare dove ci sono stati i rincari maggiori, in questa poco piacevole classifica eccelle la provincia di Sondrio che ha fatto registrare un incremento annuo del 9,8%, seguita da Asti (+8,7%) e da La Spezia (8,2%). Imperia, al contrario, è la provincia dove i premi assicurativi crescono di meno, +3,2% su base annua.