Il Comune di Lucca ha pubblicato l’ordinanza per il miglioramento della qualità dell’aria e per il controllo delle polveri sottili: dal 1 novembre 2025 al 31 marzo 2026 su tutto il territorio comunale divieto di accensione fuochi e combustione di biomasse, residui di attività agricole e forestali ad eccezione delle aree collinari e montane sopra i 200 metri sul livello del mare. Inoltre divieto di utilizzo generatori di calore con prestazioni di emissione inferiori a tre stelle, compresi caminetti a focolare aperto e stufe destinate alla cottura cibi, laddove non siano l’unico sistema di riscaldamento della casa, sempre ad eccezione delle aree collinari e montane sopra i 200 metri sul livello del mare. Divieto di superamento del limite di 18° centigradi (con tolleranza di 2° centigradi) per le temperature medie di abitazioni e pubblici esercizi ad eccezione delle strutture sanitarie e obbligo di chiusura porte di accesso al pubblico degli edifici con accesso pubblico ed esercizi commerciali.
Lucca (LU)
Qualità dell’aria, scattano i divieti
Dal 1 Novembre vietata l'accensione dei fuochi e combustione di biomasse