Teglio (SO)

Progetto alternativo per il nuovo parcheggio

La proposta di Ferruccio Valli, storico personaggio del paese, contraddice il posteggio sotto il campo di calcio e tennis.

Progetto alternativo per il nuovo parcheggio

Una proposta alternativa all’eventuale posteggio sotto il campo di calcio e tennis di Teglio ci giunge in settimana da Ferruccio Valli, storico personaggio del paese. Ce la descrive in modo minuzioso. “Questa è la mia idea per lo sviluppo del paese lasciando gli spazi verdi inalterati. So di già per certo che questa mia idea verrà capita fra 40 anni come mi è successo nel passato, precisamente nel 1987: acquistai a mie spese la rete e i pali di pallavolo e per realizzare uno spazio per praticare Beach-volley e ci son voluti 5 sindaci e più di 30 anni per poterlo realizzare. Stesso discorso per la sagra dei pizzoccheri: ho sempre sostenuto di programmare in anticipo la vendita dei biglietti dei vari piatti tipici per evitare code chilometriche, mi è stato risposto che la sagra va bene così ignorando che al giorno d’oggi esistono anche le APP di applicazione per prenotare, assistere e accontentare chi partecipa senza mugugni e disaffezione”. In riferimento al parcheggio sotterraneo “realizzato nella parte sottostante i giardini Cattaneo – Morelli – Lavizzari – e altri: tale lavoro di scavo deve (ovvio) essere eseguito lasciando i giardini di proprietà ai legittimi utilizzando solo la parte sotto per creare dei parcheggi a pagamento della capienza per circa 400/500 autovetture con dei passaggi pedonali e una grande basculante da poter utilizzare come apertura diretta sulla via, come cucina da campo da utilizzare per manifestazioni tipo sagra pizzoccheri ecc (valida perché al coperto) ed usufruire del viale per porre dei tavoli in occasione di manifestazioni culinarie e quindi non utilizzando il campo sportivo (unico), bloccato un mese. E si parla di sport? Al piano superiore del parcheggio si possono realizzare anche una serie di box per le case sovrastanti con una scala interna che vada dal parcheggio (vedi scalinata esistente) a collegarsi al piano strada di via Dosso Griffone”.

Altre soluzioni

“Entrata parcheggio sotterraneo utilizzando lo spazio sotterraneo del parcheggio in fondo al parco giochi, attraversare la via Morelli lasciando quindi la via pedonale inalterata e creare quindi un passaggio sotterraneo a doppia corsia di accesso al parcheggio stesso. O ancora levare quell’obbrobrio di cimitero, creare un anfiteatro semicircolare con del materiale naturale (es. tronchi) per poter assistere seduti e comodi a teatrini, scenette, premiazioni creando una struttura adeguata come palco ricavando sotto degli spogliatoi per calciatori, commedianti, deposito di pattini da ghiaccio per il periodo invernale, utilizzando il campo sportivo nel periodo invernale come pista di pattinaggio. Ovvio attrezzato di serpentine per mantenere il ghiaccio almeno da novembre a marzo per far felici i ragazzi/e e magari ritrovarsi con degli atleti e non avere quelle strutture inadeguate zingaresche nel periodo invernale”. Il signor Valli, solerte, ha affisso il progetto nella piazzetta, considerato che è stato tra i primi in Valtellina a fare quello che oggi si chiama freestyle e all’epoca si chiama hot dog, sicuramente si tratta di un personaggio dalla vivida immaginazione e dalle buone idee.