In Regione Piemonte stanziati 4,8 milioni di euro per finanziare almeno 90 progetti di politiche giovanili sul territorio: il piano triennale.
4,8 milioni di euro per almeno 90 progetti di politiche giovanili in Piemonte
Politiche giovanili: stanziamento di 4,8 milioni di euro, di cui 3,7 milioni di fondi statali e 941mila di fondi regionali, oltre a 244mila di cofinanziamento mediante valorizzazione di risorse umane, beni e servizi regionali. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il Piano triennale regionale.
«La somma a disposizione – ha spiegato l’assessore Marina Chiarelli – servirà a finanziare almeno 90 progetti di inclusione sociale presentati da Comuni, singoli o associati, che aderiranno all’avviso pubblico della durata di tre mesi che verrà bandito dalla Regione. I progetti dovranno mirare ad accompagnare i giovani nel tessuto sociale e lavorativo, a svilupparne la partecipazione attiva sul territorio, a coinvolgerli nell’adozione di corretti stili di vita, ad avvicinarli alla pratica sportiva e alla difesa dell’ambiente». Per realizzare i progetti, destinati a coinvolgere circa 1.800 giovani e impegnarne almeno 20 a progetto, i Comuni singoli o associati potranno avvalersi della collaborazione di soggetti pubblici e del Terzo settore che si occupano di politiche giovanili. «Qualora dovessero risultare risorse non assegnate – ha concluso – verranno riaperti i termini del bando».
All’unanimità approvato l’ordine del giorno che impegna la Giunta a istituire in tempi rapidi il Registro delle Associazioni giovanili piemontesi.