Ancora una volta PizzAut sarà in pole position al Gran premio di Monza, in programma domenica 7 settembre alle 15. Durante questo fine settimana si correrà il Gp d’Italia e, come dodici mesi fa, i ragazzi del ristorante gestito da personale autistico saranno nel paddock a sfornare per tre giorni le loro ormai celebri pizze per piloti, meccanici, staff, dirigenti e giornalisti nel luogo più esclusivo dell’autodromo.
Due nuove pizze
Per l’occasione sono state create due nuove pizze: una si chiama Leclerc e l’altra (vegana, in sintonia con la dieta del campione) Hamilton. Nico Acampora, fondatore e referente del progetto PizzAut ha spiegato le novità:
Rispetto allo scorso anno ci sono alcuni cambiamenti. Si tratta della nostra presenza al venerdì sera con un truck food a Biassono per offrire la nostra pizza non solo agli addetti ai lavori del Gran premio, ma a tutti. Inoltre durante la tre giorni i due ristoranti, sia quello di Cassina de’ Pecchi, sia quello di Monza, saranno aperti. Quarantatré persone disabili, regolarmente assunte, lavoreranno dunque in quel fine settimana.
PizzAut academy
E se sembra un numero elevato, in realtà la famiglia è destinata ad allargarsi. A metà settembre, infatti, saranno avviati i corsi alla PizzAut Academy, che ha sede a Cinisello Balsamo. Una realtà che avrà il compito di formare personale autistico da inserire nel mondo del lavoro nell’ambito della ristorazione.
Ancora Acampora:
Vogliamo creare uno staff che si occupi dei truck food. In questo modo, in caso di iniziative, possiamo operare senza sottrarre personale ai due ristoranti