Piena del Ticino, a Pavia ordinanza di evacuazione e strade chiuse per rischio esondazione
Il sindaco Lissia firma un provvedimento urgente: stop alla circolazione in via Milazzo e via Trinchera, cittadini invitati a lasciare i piani bassi delle abitazioni

Emergenza a Pavia: ordinanza di evacuazione e strade chiuse per rischio esondazione del Ticino. Il sindaco Lissia firma un provvedimento urgente: stop alla circolazione in via Milazzo e via Trinchera, cittadini invitati a lasciare i piani bassi delle abitazioni
Allerta rossa per rischio idraulico in città
Pavia entra in stato di emergenza. A seguito delle forti precipitazioni che hanno investito il territorio negli ultimi giorni, il fiume Ticino ha raggiunto livelli critici, minacciando l’esondazione. La Protezione Civile ha diramato un’allerta rossa per rischio idraulico e un’allerta arancione per rischio idrogeologico, spingendo il Comune ad adottare misure drastiche.

Strade interdette e evacuazioni temporanee
Il sindaco di Pavia, Michele Lissia, ha firmato nella giornata del 17 aprile 2025 un’ordinanza urgente con la quale dispone l’interdizione temporanea della circolazione veicolare e pedonale in via Milazzo e via Trinchera.
Contestualmente, è stato ordinato l’abbandono immediato dei piani interrati e terra delle abitazioni nelle zone a rischio. Dove possibile, i cittadini dovranno trasferirsi ai piani superiori; in caso contrario, è richiesta l’evacuazione completa dell’edificio.
Attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
Il provvedimento è stato adottato in conformità al Piano di Emergenza Comunale e a seguito dell’attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), operativo dalle ore 15 del 17 aprile. Le autorità stanno monitorando costantemente i livelli idrometrici dei fiumi Ticino e Po, che destano particolare preoccupazione per l’impatto potenziale sulle aree urbane, in particolare il quartiere del Borgo Ticino.

Controlli rafforzati
Le forze dell’ordine sono incaricate di far rispettare l’ordinanza e potranno applicare sanzioni ai trasgressori. La popolazione è invitata a seguire scrupolosamente le disposizioni per la tutela della propria sicurezza. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Pavia. L’ordinanza è stata trasmessa a tutte le autorità competenti, tra cui Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, ATS e Protezione Civile regionale.
