Con un comunicato pubblicato sul sito del Comune di Cassano d’Adda, l’Amministrazione comunale ha annunciato la proroga del termine per presentare osservazioni al Piano generale del traffico urbano (Pgtu).
Ci sarà tempo sino al 16 novembre 2025
L’Amministrazione desidera esprimere il proprio rammarico per il fatto che un momento di confronto e collaborazione, concepito nell’esclusivo interesse della collettività, sia stato oggetto di strumentalizzazioni a fini politici, spesso prive di una reale conoscenza o di una corretta rappresentazione dei fatti
si legge nel comunicato.
Il Comune di Cassano d’Adda ha avviato da tempo la redazione del Pgtu, strumento di pianificazione volto a individuare soluzioni efficaci per migliorare la mobilità e la viabilità sull’intero territorio comunale. Il Piano terrà conto di tutte le componenti della mobilità (pedonale, ciclabile, automobilistica e del trasporto pubblico) con l’obiettivo di rendere gli spostamenti più sicuri, sostenibili e funzionali.
L’Amministrazione comunale ha invitato in più occasioni tutti i cittadini a partecipare in modo costruttivo e propositivo, segnalando criticità, problematiche e suggerimenti di miglioramento relativi alla circolazione e alla mobilità urbana.
A tal fine, già dal mese di settembre, è stata attivata la casella di posta elettronica pgtu@comune.cassanodadda.mi.it, alla quale sono pervenute le prime segnalazioni da parte dei cittadini a partire dal 6 ottobre 2025. A oggi sono giunte numerose proposte, a testimonianza della partecipazione attiva e del forte senso civico della comunità cassanese.
Il 27 ottobre 2025 è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune un promemoria relativo alla scadenza per la presentazione di osservazioni e suggerimenti, con l’intento di ricordare ai cittadini l’importanza della partecipazione e di agevolare il più ampio coinvolgimento possibile.
Alla luce del grande interesse dimostrato e con l’obiettivo di favorire ulteriormente il contributo della cittadinanza, nonché di evitare ulteriori strumentalizzazioni che potrebbero compromettere il clima costruttivo del confronto, l’Amministrazione comunale ha disposto la proroga al 16 novembre 2025 del termine per la presentazione di suggerimenti e osservazioni relativi al Pgtu.
L’Amministrazione auspica che il dialogo resti centrato sui contenuti e sugli obiettivi del Piano, nell’interesse esclusivo della collettività e della collaborazione tra istituzioni e cittadini
hanno commentato da Palazzo.