La città di Saronno si prepara a festeggiare Halloween con un ricco programma di eventi dedicati a grandi e piccoli.
Per la prima volta, il Dipartimento cultura del Comune propone una giornata speciale, trasformando Villa Gianetti — cuore della vita culturale cittadina — in un affascinante “museo da brivido”. «Oggi la villa ospita raccolte museali fortemente legate alla nostra città», spiega l’Assessora alla Cultura Maria Cornelia Proserpio, «come quella dedicata a Giuditta Pasta e quella sul Chiarismo. Abbiamo però voluto andare oltre la sua connotazione museale, coinvolgendo i suoi spazi per la giornata di Halloween».
Due appuntamenti principali animeranno la giornata del 31 ottobre
Pomeriggio per bambini (7-10 anni): dalle 15.30 alle 17, nel giardino della Villa, si terrà “Halloween a caccia di mostri”, una divertente caccia al tesoro organizzata in collaborazione con l’associazione Energie Colorate. Un’occasione per vivere la festa in modo creativo e sicuro.
Sera per adulti: dalle 20.45 alle 22.30, due turni di visite guidate a cura del musicologo Giorgio Appolonia, con incursioni musicali del “fantasma di Giuditta Pasta” interpretato dal soprano Giusy Colombi, in collaborazione con l’Associazione Cantastorie. Prenotazioni via email a: culturaeventi@comune.saronno.va.it.
Mascherine spaventose
A completare il programma, dalle 17 al Cag Tam Tam di via Avogadro, si terrà un momento di magia e la sfilata di “mascherine spaventose”, organizzata da Tam Tam Centro di Aggregazione Giovanile e Il Gabbiano Odv. Inoltre, al PalaExbo, dalle 15:00, riaprirà la pista di pattinaggio.
L’assessore Proserpio
«Aspettiamo tutti in maschera per un “dolcetto o scherzetto” – conclude l’assessora Proserpio-. Queste iniziative, pensate per le famiglie, saranno il primo passo di un progetto più ampio: dal 2026 la raccolta museale di Villa Gianetti diventerà un punto di riferimento importante anche per i più piccoli».