Pavia (PV)

Pavia celebra il Ticino con la seconda edizione di “Open Day sul fiume”

Un weekend di sport, natura e sapori per celebrare il legame tra la città e il suo fiume

Pavia celebra il Ticino con la seconda edizione di “Open Day sul fiume”

Pavia celebra il Ticino con la seconda edizione di “Open Day sul fiume” sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, un weekend tra sport acquatici, visite guidate lungo le sponde e degustazioni di prodotti tipici locali. L’evento offre attività gratuite per tutti e momenti di animazione per scoprire il legame tra la città e il suo fiume.

“Open Day sul fiume”

Pavia rinnova il suo appuntamento con il Ticino con la seconda edizione di “Open Day sul fiume: alla scoperta del Ticino tra tradizione remiera ed enogastronomica”, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Due giorni dedicati a scoprire la città dall’acqua, tra sport, passeggiate naturalistiche e degustazioni delle eccellenze locali.

Sport d’acqua per tutti

Sabato e domenica, cittadini e visitatori potranno cimentarsi gratuitamente in diverse attività acquatiche. Dalla canoa al dragonboat, dalla voga pavese e veneta al canottaggio, le prove pratiche saranno guidate dagli istruttori delle principali società remiere del territorio, tra cui CUS Pavia, Canottieri Ticino, Battellieri Colombo e Club Vogatori Pavesi.

Il programma

Di seguito le attività in programma per sabato 20 e domenica 21 settembre 2025:

Sabato 20 settembre

  • Ore 10.00 – 12.00: prove pratiche di canoa, dragonboat, barcé, voga pavese e veneta, canottaggio, con istruttori delle società remiere (CUS Pavia, Canottieri Ticino, Battellieri Colombo, Club Vogatori Pavesi).
  • Ore 10.00: prima visita guidata lungo le sponde del Ticino (su prenotazione, max 30 persone – info@prosceniospettacoli.it).
  • Ore 14.00 – 18.00: ripresa delle prove sportive in acqua.
  • Ore 15.00: seconda visita guidata lungo le sponde del Ticino (su prenotazione, max 30 persone – info@prosceniospettacoli.it).
  • Ore 18.00 – 20.00: degustazioni enogastronomiche in Piazzale Ghinaglia (accesso con almeno due timbri sul “Passaporto del fiume”).

Domenica 21 settembre

  • Ore 10.00 – 12.00  e 14.00  – 18.00: attività sportive in acqua aperte a tutti, lungo le diverse postazioni coordinate dalle società remiere.
Open Day sul Fiume

Percorsi guidati lungo le sponde del Ticino

Oltre allo sport, sarà possibile partecipare a visite guidate lungo le rive del fiume. Sabato, le escursioni sono previste alle 10.00 e alle 15.00, con prenotazione obbligatoria (max 30 persone per turno, info: info@prosceniospettacoli.it). Un’occasione unica per conoscere meglio l’ambiente fluviale e la storia della città vista dall’acqua.

Il “Passaporto del fiume”

A Piazzale Ghinaglia, cuore della manifestazione, sarà attivo il desk di accoglienza dove ritirare il “Passaporto del fiume”. Con due timbri ottenuti partecipando alle attività, sarà possibile accedere a degustazioni di prodotti tipici: focaccia, salumi, formaggi, riso venere con verdure, mini arancini, sformatini di zucca, stafforella e vini dell’Oltrepò pavese.

Stand informativi e momenti di animazione accompagneranno i visitatori lungo tutto il fine settimana, rendendo la festa sul Ticino un’occasione per sport, cultura e buon cibo.