Basiano (MI)

Oneri di urbanizzazione “dimenticati”, il Comune chiede il supporto di un legale

La questione riguarda gli oneri di urbanizzazione non aggiornati da anni

Oneri di urbanizzazione “dimenticati”, il Comune chiede il supporto di un legale

Conguagli che rischiano di dar vita a contenziosi. E così, per evitare problemi, il Comune di Basiano ha deciso di affidare il servizio di supporto giuridico e legale a un avvocato.

Oneri di urbanizzazione “dimenticati”

L’obiettivo del Comune è di evitare, ove possibile, il giudizio e di procedere legittimamente e con efficacia nel formulare le richieste di conguaglio delle somme dovute a titolo di oneri di urbanizzazione, che saranno avanzate successivamente al rilascio dei titoli abilitativi.
Affidando l’incarico a un legale per assistere l’Ufficio tecnico, il Comune di Basiano ha indicato due delibere di Consiglio, una di Basiano del 21 luglio e l’altra di Masate del 14 luglio, in cui le due Amministrazioni comunali avevano “ritoccato” gli oneri di urbanizzazione, aumentandoli del 24,8%, questo perché ci si era “dimenticati” di procedere con gli aggiornamenti dopo il 2013, con le percentuali che erano poi state confermate nei due anni successivi. Poi più nulla.
Sulla questione è intervento il consigliere del gruppo di minoranza Centrodestra per Basiano Cristiano Mattavelli.

E’ incredibile chiedere il supporto di un legale non per recuperare delle risorse per il Comune ma per un pasticcio che hanno fatto loro e per mettersi così al riparo.

ha commentato Mattavelli

In ogni caso la questione non si concluderà con il supporto di un legale chiesto dal Comune

Presenterò un’interrogazione per sapere quanti sono stati gli incarichi dati agli avvocati e quanto è stato speso.  Sono stati chiesti dei pareri a dei legali anche per rispondere alle interrogazioni che ho presentato in passato e vorrei sapere a quanto ammontano le spese totali.

ha sottolineato Mattavelli.