Il Parco Falcone e Borsellino di Legnano, fiore all’occhiello della città dove giovani e famiglie trascorrono momenti di spensieratezza e sport, sabato pomeriggio ha indossato l’abito per le grandi occasioni.
La partecipazione di cinquanta associazioni sportive
Hanno partecipato 50 associazioni (su 54 iscritte) che hanno colorato il parco con i loro gazebo per il terzo anno consecutivo. Numeri importanti che attestano quanto sia cruciale il ruolo dello sport nella vita delle famiglie, ma soprattutto dei ragazzi. Sono state allestite 7 aree tematiche, all’interno delle quali 26 discipline hanno raccontato e illustrato le loro attività sabato pomeriggio, dalle 13.30 alle 20. Un flusso costante di cittadini, sportivi e curiosi ha visitato gli stand per chiedere informazioni. Presente anche lo stand del Progetto Attiva.Mente, uno dei 16 progetti ammessi al finanziamento relativo alle Olimpiadi.





La soddisfazione degli organizzatori
Soddisfazione anche da parte dei referenti delle associazioni sportive, tra cui Emanuele Gerosa, responsabile minibasket per i Knights, che ha dichiarato:
“La Festa dello sport è sempre una giornata speciale, una vetrina importante che permette alle società sportive di mostrarsi a Legnano. L’organizzazione da parte del comune è stata perfetta, a cui vanno i nostri ringraziamenti. Le iscrizioni procedono a gonfie vele, obiettivo 350 iscritti solo per le scuole elementari”.
Il pensiero di Spinosa
Anche Vincenzo Spinosa, per l’ASD Olimpic Taekwondo Valerio Spinosa, molto entusiasta per l’iniziativa, ha spiegato:
“Noi, con il taekwondo, alleniamo il cuore, per riempirlo di forza e resistenza, ma soprattutto di gentilezza, integrità e coraggio, proprio come ci ha insegnato mio fratello Valerio, a cui abbiamo dedicato le numerose vittorie nazionali e internazionali di quest’ultimo anno. Per la nostra associazione, il taekwondo non sarà mai soltanto sport, ma anche memoria, rispetto e riconoscenza per l’esempio di amore e coraggio lasciato da un grandissimo Maestro”.
“E’ sempre emozionante partecipare a questa grande vetrina”
Partecipare alla Festa dello Sport di Legnano è sempre emozionante per noi che dal 2014 siamo presenti in questa città e dal 2018 abbiamo qui la nostra sede principale di Be Art Studio. Siamo entusiaste di vedere crescere pole dance, arti aeree e danza, ma soprattutto della crescente consapevolezza che il fitness femminile non significa solo “tingere di rosa” gli attrezzi. Il corpo femminile ha esigenze specifiche, fisiche e mentali. Siamo state pioniere non solo nell’approccio al fitness, ma nel concetto stesso di queste discipline. Speriamo che il nostro lavoro pionieristico diventi presto normalità, perché ogni donna può essere una farfalla e spiccare il volo, ha raccontato Eleonora Coppola, presidente di Be Art Studio. Guido Bragato, assessore allo Sport, a conclusione dell’evento ha detto:
“Voglio ringraziare l’Associazione Società Sportive Legnanesi e le società presenti e ho espresso la mia soddisfazione perché hanno potuto farsi conoscere tra i cittadini, che hanno raccolto tante informazioni sui progetti e le attività che svolgono. Speriamo che tutto ciò si traduca in nuove adesioni per loro”.