Cortina d'ampezzo (BL)

Olimpiadi, boom di ricerche Airbnb a Cortina: +1000% in vista di Milano-Cortina 2026

Le Dolomiti bellunesi tra le mete più cliccate d’Italia. Superhost in aumento del 40% e prenotazioni con mesi di anticipo

Olimpiadi, boom di ricerche Airbnb a Cortina: +1000% in vista di Milano-Cortina 2026

A soli cento giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, il Bellunese è già al centro dell’attenzione mondiale.

Olimpiadi, boom di ricerche Airbnb a Cortina: +1000% in vista di Milano-Cortina 2026

Secondo un’indagine di Airbnb, tutte le sedi olimpiche e paralimpiche – tra cui Cortina d’Ampezzo, Livigno, Bormio, Verona, Predazzo, Tesero e Anterselva – hanno registrato un numero di visite superiore di dieci volte rispetto al passato, con un incremento medio vicino al +900% nelle ricerche per la stagione invernale.

Anche il Cadore mostra segnali di forte crescita: località come Calalzo, Borca, Valle e Domegge stanno ricevendo prenotazioni con mesi di anticipo, in molti casi per la prima volta nei trend di ricerca.

Gli host del territorio si stanno preparando ad accogliere il mondo: nelle aree olimpiche i Superhost sono aumentati del 40%, mentre gli annunci “Amato dagli ospiti” sono saliti dell’8%.

“Tutto è iniziato nel 1956 con mia nonna e le prime Olimpiadi di Cortina – racconta Silvana, Superhost da otto anni – oggi l’entusiasmo si rinnova. Cortina sta cambiando e ci prepariamo ad accogliere i turisti con lo stesso calore di allora”.

I Paesi che guidano le ricerche per l’Italia in vista delle Olimpiadi sono Germania, Canada, Svizzera, Stati Uniti e Paesi Bassi, con un forte anticipo nelle prenotazioni, soprattutto per le discipline su ghiaccio.

“Siamo orgogliosi di essere Partner Mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici – ha dichiarato Matteo Sarzana, Country Manager di Airbnb per l’Italia – e di contribuire ad accogliere fan e atleti in modo sicuro e sostenibile”.