Nuovo nido di Bulciago: pronto per marzo, si entra a settembre
La vicesindaca Puricelli: "Crediamo molto in questo servizio, in generale nella cura e nell’istruzione, come abbiamo mostrato già con il completo rifacimento della primaria don Lorenzo Milani"

Centomila euro per gli arredi del nuovo nido di Bulciago il cui cantiere, sebbene partito in ritardo, sta riguadagnando terreno.
Proseguono i lavori per l’opera più importante del terzo mandato del sindaco Luca Cattaneo, che insieme alla sua Amministrazione e in particolare alla vicesindaca e assessore all’Istruzione e ai Lavori pubblici Raffaella Puricelli si è lanciato nell’avventura di garantire un nuovo servizio alle famiglie bulciaghesi, dopo aver completamente rifatto la scuola elementare grazie ad un bando Pnrr.
Nuovo nido, sarà a Campolasco e costerà 740mila euro
Anche in questo caso a finanziare buona parte dell’opera saranno i fondi del Piano di Ripresa e Resilienza, per quasi 500mila euro, per un costo totale dell’opera di 740mila euro. Il cantiere dell’opera, inizialmente prevista in via Cantù e poi a Bulciaghetto ma infine spostata nella frazione di Campolasco per questioni di sicurezza data la vicinanza con un’azienda ritenuta a rischio, sarebbe dovuto partire nel periodo pasquale, ma i ritardi si sono protratti fino a fine a maggio.
«Ad oggi però si è recuperato un bel po’ di tempo e i lavori continuano, gli operai sono già arrivati al tetto - ha assicurato il primo cittadino - Ci auguriamo che non ci siano intoppi e siamo fiduciosi di poter completare i lavori per fine marzo, così da poterci attivare per la gara di assegnazione della gestione del servizio e far partire il nido, come promesso, a settembre 2026».
Con l’ultima variazione al Bilancio, presentata in Assise prima della pausa estiva, il Comune di Bulciago ha stanziato 100mila euro per gli arredi del nido e per il sistema di videosorveglianza.
L’opera, come si ricorderà, era stata definita dalla vicesindaca Puricelli fondamentale per la cittadinanza bulciaghese e soprattutto per le famiglie: «Crediamo molto in questo servizio, in generale nella cura e nell’istruzione, come abbiamo mostrato già con il completo rifacimento della primaria don Lorenzo Milani».
Il nido, una vera e propria novità a Bulciago, potrà ospitare fino a 20 bambini.