Castiglione delle Stiviere (MN)

Nuovi posti di lavoro: cercano Gubela, Innospec, TDK Impianti Tecnologici e Pata

Job day con Provincia di Mantova e Staff Agenzia per il Lavoro giovedì 27 novembre 2025 per le quattro aziende castiglionesi

Nuovi posti di lavoro: cercano Gubela, Innospec, TDK Impianti Tecnologici e Pata

Ricerca di posti di lavoro col job day in quattro aziende di Castiglione delle Stiviere: Gubela Spa, Innospec, Pata Spa e TDK Impianti Tecnologici.

Nuovi posti di lavoro in quattro aziende di Castiglione

Giornata dedicata al reclutamento e ai posti di lavoro nell’Alto Mantovano: l’appuntamento è per giovedì 27 novembre 2025, dalle 9 alle 13.30, nella biblioteca comunale di Castiglione delle Stiviere in via Ascoli 31, come spiega la Provincia di Mantova in una nota.

Il job day è organizzato dal centro per l’impiego di Castiglione e da Staff Agenzia per il Lavoro per conto di Gubela S.p.a, Innospec Performance Chemicals Italia S.r.l, Pata S.p.a. (immagine di copertina) e TDK Impianti Tecnologici S.r.l. (ex Tradelek).

La sede di Innospec a Castiglione delle Stiviere
La sede di Innospec a Castiglione delle Stiviere

L’evento ospitato dal Comune, spiega il sindaco di Castiglione Enrico Volpi,

“è un’iniziativa importante che unisce l’expertise dei centri per l’impiego e delle agenzie di somministrazione in favore di cittadini e aziende. L’amministrazione comunale di Castiglione partecipa con entusiasmo a questa iniziativa, certa di fornire un servizio fondamentale in modo innovativo e di qualità a vantaggio di chi si appresta ad entrare nel mondo del lavoro e di chi è alla ricerca di maestranze motivate e qualificate”.

I profili ricercati dalle quattro aziende

Diversi i profili ricercati: per Denis Maghella, Ad della TDK, azienda nata come impiantistica elettrica che nel tempo si è trasformata in multi-utility

“il Job Day è di fondamentale importanza per le aziende, in quanto mette in contatto due mondi che spesso faticano a comunicare. Con questa iniziativa si semplificherà la ricerca di personale qualificato così aumentando le possibilità di trovare lavoro per le persone attualmente disoccupate”.

Aggiunge l’Ad di Innospec Pietro Maniscalco:

“Anche Innospec partecipa al job day per riaffermare il proprio impegno verso il territorio e le nuove generazioni in cerca di opportunità. Radicata nella comunità come una delle principali realtà industriali, Innospec pone la valorizzazione delle risorse umane al centro della propria strategia, sostenendo con convinzione la crescita professionale e la formazione continua dei talenti locali”.

Dal canto suo, per Antonella Cani, direttrice generale di Gubela,

“la collaborazione tra imprese, istituzioni e agenzie per il lavoro è essenziale: solo facendo rete si possono creare vere opportunità di crescita per il territorio. Partecipare a questo recruiting day per Gubela è un’occasione importante per entrare in contatto con persone motivate e desiderose di costruire un proprio futuro professionale”.

La sede della TDK (ex Tradelek)
La sede della TDK (ex Tradelek)

Come partecipare al job day

I colloqui di selezione saranno svolti congiuntamente da operatori del centro per l’impiego e selezionatori di Staff

“per una collaborazione concreta tra pubblico e privato, capace di generare valore per le persone e per le aziende. Staff è da anni al fianco del territorio mantovano, con un impegno costante nel sostenere l’occupazione e la formazione: investire nelle persone significa anche investire nella comunità in cui viviamo e lavoriamo. Saremo felici di incontrare giovani e adulti in cerca di nuove prospettive e di condividere con loro la nostra esperienza nel mondo del lavoro e della formazione”, commenta Michele Borghi, presidente di Staff.

Per partecipare è necessario registrarsi facendo riferimento all’apposita pagina del sito internet della Provincia di Mantova.

Conclude Maria Paola Salvarani, consigliera provinciale con delega al lavoro per la Provincia di Mantova:

“Come centri per l’impiego, siamo orgogliosi di sostenere iniziative come questa, che mettono al centro le persone, le competenze e le opportunità di crescita professionale. La collaborazione tra i soggetti delle politiche attive del lavoro e le imprese del territorio è fondamentale per costruire percorsi concreti di inserimento lavorativo e per rispondere ai bisogni reali del nostro tessuto economico e sociale”.