Nuovi divieti nella ZTL Fascia Verde, al via la campagna informativa
Le nuove restrizioni, però, hanno già sollevato diverse polemiche, soprattutto da parte di chi utilizza l’auto per lavoro o necessità.
Dal prossimo 1° novembre entreranno in vigore a Roma i nuovi divieti alla circolazione nella ZTL Fascia Verde. Il provvedimento, valido fino al 31 marzo 2026, prevede il divieto di accesso ai veicoli diesel fino a Euro 5 e a benzina fino a Euro 2, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:30.
Per accompagnare i cittadini in questo cambiamento, il Comune di Roma ha affidato un appalto da mezzo milione di euro per una campagna di comunicazione integrata. L’incarico è stato assegnato al raggruppamento temporaneo The Washing Machine–PREDICTA, già noto per importanti campagne sulla mobilità urbana e impegnato anche nel lancio della nuova linea M4 di Milano. La gara, pubblicata a gennaio, prevedeva la gestione di comunicazioni multicanale, compresa l’analisi della reputazione online e il supporto creativo per Roma Servizi per la Mobilità.
Le polemiche
Le nuove restrizioni, però, hanno già sollevato diverse polemiche, soprattutto da parte di chi utilizza l’auto per lavoro o necessità. Tra le misure allo studio ci sono modifiche alle accensioni delle caldaie, più domeniche ecologiche e una revisione del sistema Move In, che permetterebbe una circolazione limitata senza costi aggiuntivi. Tuttavia, la Regione Lazio ha espresso riserve su questo sistema definendolo un “permesso di inquinare”.
L’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, ha assicurato che si stanno valutando soluzioni efficaci e sostenibili per ridurre l’impatto ambientale senza penalizzare troppo i cittadini. Con il countdown ormai avviato, Roma Capitale punta a una campagna chiara e capillare per informare e coinvolgere i cittadini sulle nuove regole della mobilità urbana.