Nazionale

Nuove regole Ryanair: cosa cambia tra check-in, bagagli e multe (salate)

Sparisce quasi del tutto la carta, e sono in arrivo sanzioni salate per chi non rispetta le regole

Nuove regole Ryanair: cosa cambia tra check-in, bagagli e multe (salate)
Pubblicato:
Aggiornato:

Check in online e carta d'imbarco digitale, bagagli e multe, in alcuni casi salate. Ryanair cambia le regole e da maggio 2025 sarà decisamente più "severa" con i viaggiatori.

Ryanair, nuove regole da maggio

Tra qualche mese viaggiare con la compagnia low cost potrebbe non essere più così tanto... low cost. Sì, perché da maggio il vettore irlandese introdurrà nuove regole e relative sanzioni che per chi sgarra potrebbero aumentare (e di parecchio) il costo del viaggio.

Carta d'imbarco online

La prima novità riguarda check-in e carta d'imbarco. Spariscono quasi definitivamente le versioni cartacee, e sarà d'obbligo procedere online tramite app o il sito ufficiale di Ryanair. Dopodiché il viaggiatore dovrà scaricare la carta d'imbarco sul proprio cellulare e presentarla al momento di salire sull'aereo.

Al momento, chi dimentica di effettuare il check-in online può pagare 23 euro per stampare il documento di imbarco in aeroporto, ma da maggio non sarà più possibile farlo e chi arriverà al terminal senza la carta d'imbarco rischia una multa di circa 60 euro. Sarà comunque possibile stampare i biglietti a casa o a lavoro, ma non negli scali aerei.

Una mossa, quella della compagnia irlandese, che punta non solo all'eliminazione della carta, ma anche a quella dei banchi del check-in, con un taglio dei costi non indifferente.

I bagagli

Non cambiano le dimensioni del bagaglio a mano che potrete portare sull'aereo, che rimangono 40x20x25 centimetri, in pratica uno zainetto. Chi non rispetterà le misure dovrà pagare una maggiorazione di 70 euro sul biglietto.

Ci sarà comunque la possibilità di portare sull'aereo un secondo bagaglio a mano leggermente più grande - 50x40x20 centimetri - acquistando la priority boarding, che consente anche di accedere al gate con priorità rispetto agli altri passeggeri.

Siate puntuali

Una raccomandazione importante, poi, è essere puntuali. Le nuove regole infatti prevedono che i viaggiatori debbano presentarsi in aeroporto almeno 40 minuti prima della partenza. Chi effettuerà in ritardo il check-in rischia una multa da 120 euro.