Una bella novità per i più piccoli e i loro genitori. All’interno della biblioteca comunale di Gaggiano nasce una nuova area completamente dedicata ai bambini da 0 a 3 anni: un luogo accogliente, sicuro e stimolante dove potersi avvicinarsi alla lettura con giochi, attività guidate e letture animate. Un progetto pensato per sostenere le famiglie e promuovere la cultura fin dalla primissima infanzia, in continuità con il percorso del bonus bebè comunale, che aiuta i neo genitori con un piccolo contributo economico.
A sostegno delle famiglie
Le letture partiranno da novembre e accompagneranno famiglie e bambini per tutto l’anno. A spiegare la nuova iniziativa il consigliere comunale con delega alla biblioteca Gabriel Gualtieri:
«Si tratta di un progetto molto importante per la nostra Amministrazione, che segna un ulteriore passo nel nostro impegno nel sostegno alle famiglie e dei più piccoli – ha affermato – Per perseguire questo obiettivo all’interno della biblioteca comunale abbiamo ripensato e trasformato uno spazio per dedicarlo ai più piccoli, ai bambini da 0 a 3 anni. Abbiamo creato un ambiente sicuro, accogliente e stimolante dove i più piccoli si avvicineranno alla lettura attraverso attività dedicate con letture animate e momenti di gioco guidato».
Uno spazio al di fuori delle mura domestiche, anche per agevolare le famiglie e offrire un’area dedicata.
Luogo di crescita e scoperta
«Si tratta di un progetto per rispondere a un bisogno concreto e per valorizzare un’area che finora era poco utilizzata – prosegue il consigliere – Con questa iniziativa l’area è stata trasformata in in luogo di crescita e scoperta. Le prime attività partiranno in autunno e affiancheranno il percorso già intrapreso con il bonus bebè comunale pensato per accogliere e sostenere i nuovi nati. Il nostro obiettivo è di costruire una comunità sempre più inclusiva, attenta ai bisogni delle famiglie e capace di promuovere la cultura fin dalla primissima infanzia».