Noleggio biciclette al traghetto di Imbersago
Sarà gestito dalla cooperativa Paso, per promuovere la mobilità dolce e l’attività all’area aperta

Il servizio di noleggio biciclette sarà gestito dalla cooperativa Paso, per promuovere la mobilità dolce e l’attività all’area aperta nella zona del traghetto, lungo l’Adda.
Noleggio biciclette al traghetto di Imbersago
«Il Comune di Imbersago è proprietario di 51 biciclette, oltre che di varia attrezzatura per la mobilità dolce - si legge nella delibera di Giunta pubblicata nei giorni scorsi all’albo pretorio - Sono attualmente collocate presso il locale di servizio annesso alla casetta del traghetto, il tutto situato nel piazzale Leonardo da Vinci. L’Amministrazione comunale intende ancora promuovere, in via sperimentale, l’attività complementare al traghetto e quindi il noleggio biciclette, con lo scopo di valorizzazione turistica territoriale, attraverso la promozione della mobilità dolce e sostenibile lungo le sponde del Fiume Adda».
La gestione del servizio è stata quindi affidata alla cooperativa Paso, che già nei mesi scorsi aveva preso in carico l’iniziativa in via sperimentale. «L’Amministrazione comunale ritiene di dover ripristinare, seppur ancora in via sperimentale, l’attività di noleggio biciclette mediante una concessione temporanea a Paso Società Cooperativa Sociale, mediante la concessione della gestione del noleggio e mediante la corresponsione di un canone di 800 euro oltre Iva, ma limitatamente ad un periodo di un anno a partire da marzo del corrente anno».