Osnago (LC)

Nido a Osnago: sabato 6 settembre l’inaugurazione

Il servizio partirà dal 1° settembre 2025 e ospiterà 36 bambini

Nido a Osnago: sabato 6 settembre l’inaugurazione

Aveva assicurato che il nido di Osnago sarebbe stato pronto e operativo per settembre e così sarà.

«E’ una promessa mantenuta», così come lui stesso la definisce, quella fatta nel mandato da assessore ai Lavori pubblici e anche in campagna elettorale dal sindaco di Osnago Felice Rocca, che ha annunciato che i lavori all’asilo nido Primi Passi sono ormai in dirittura d’arrivo.

Nido a Osnago: è tutto pronto per l’inaugurazione

«Il cantiere ormai è terminato, mancano solo delle piccole migliorie nel giardino – ha precisato – Gli arredi sono stati posizionati. Quindi, come abbiamo sempre sostenuto, il nido riaprirà nella sua nuova sede per l’anno scolastico 2025-2026, con inaugurazione prevista per sabato 6 settembre alle 10».

Come si ricorderà, il nido comunale di Osnago si trovava da anni in piazza Dante, a pochi passi dal Comune, in alcuni locali che però, per le loro dimensioni ridotte, non potevano accogliere un gran numero di bambini. «L’intenzione di Progetto Osnago – spiega Rocca – era quella di creare contiguità con la scuola dell’infanzia parrocchiale di via Donizetti. Personalmente ho sempre sostenuto la posizione della legge Buona Scuola di Matteo Renzi e già da quando ricoprivo la carica di assessore all’Istruzione pensavo che fosse buona cosa dare vita a un polo 0-6 anni». Una scelta appoggiata non solo dall’allora sindaco Paolo Brivio e dalla Giunta, ma anche dal parroco don Costantino Prina, scomparso nel 2021: «Se abbiamo potuto usufruire di quel terreno lo dobbiamo a lui, che era molto attento al tema dell’infanzia».

E’ stato finanziato in gran parte dal Pnrr

La costruzione del nuovo nido è costata in totale 970mila euro, il cui 90 per cento è stato finanziato da un fondo Pnrr, sgravando così il Comune di buona parte dei costi. A gestirlo sarà, in seguito all’aggiudicazione del bando avviato dalla Stazione Unica Appaltante di Lecco, la Cooperativa Cometa, alla quale il servizio è stato affidato lo scorso 17 giugno e che già aveva in capo il nido attivo in piazza Dante; un aspetto che permette a famiglie e bambini di vivere un’esperienza in continuità. L’incarico ha durata di dieci anni e prevede una gestione in global service, che comprende quindi la selezione e la gestione del personale, l’organizzazione degli aspetti educativi, la fornitura dei materiali e la manutenzione ordinaria della struttura.
«Il nuovo anno scolastico partirà come promesso il 1° settembre – annuncia Rocca – Siamo molto soddisfatti perché siamo passati da 24 posti a 36, che sono stati già tutti coperti e, se non sbaglio, è già stata aperta anche una lista d’attesa. Questo dimostra che effettivamente è un servizio che a Osnago serve». Per il taglio del nastro, bisognerà aspettare il weekend successivo, così che anche le famiglie possano partecipare all’atteso momento.

Il sindaco di Osnago Felice Rocca