Nasce Brianza Valley, il brand per esaltare il potenziale inespresso del territorio
Meratese e Casatese lavorano ad un percorso di valorizzazione e aggregazione di tutte le proposte sovracomunali su tematiche sociali, economiche, culturali, turistiche e ambientali

Si chiama Brianza Valley il nuovo brand territoriale che unisce Meratese e Casatese con l’obiettivo di valorizzarne il potenziale ancora inespresso.
Un progetto ampio e trasversale, volto a riunire sotto un’unica identità le proposte sovracomunali in ambito turistico, culturale, sociale, economico e ambientale.
La presentazione ufficiale è avvenuta nella mattinata di giovedì 17 luglio 2025 a Montevecchia, nella suggestiva cornice dell’azienda agricola Il Ceresé.
Nasce Brianza Valley, il brand per esaltare il potenziale inespresso del nostro territorio
Agriturismi, ville storiche, aree verdi, colline, iniziative culturali, progettualità sociali e una solida vocazione economica: questo l’insieme delle ricchezze che il brand Brianza Valley mira a promuovere.

A fare gli onori di casa i sindaci di Merate, Mattia Salvioni, e di Montevecchia, Ivan Pendeggia.
Il progetto nasce proprio su impulso dell’Amministrazione meratese – che ha stanziato 5mila euro a cui si aggiungeranno altri 5mila dagli altri enti – e coinvolge ben 24 Comuni delle due aree.
A livello comunicativo, l’immagine del nuovo marchio è fortemente ancorata alle bellezze paesaggistiche del Parco di Montevecchia e dell’Alta Collina, simboli naturali del territorio.
“Questa idea di marchio territoriale ci rappresenta come una grande famiglia – ha spiegato Pendeggia – Se ci pensiamo, tra istituzioni e imprese già collaboriamo spesso e volentieri. Oggi, con Brianza Valley, è come se indossassimo tutti una maglietta di squadra per comunicare meglio all’esterno il nostro potenziale”.

A ideare il logo e la strategia visiva è stata l’agenzia Peo di Bergamo, rappresentata dalla responsabile Claudia Satriani. “Non ci hanno chiesto solo un logo, ma una vera identità visiva – ha raccontato – Un’immagine che rappresentasse un ecosistema ampio, fatto di enti, imprese e attori sociali, turistici e culturali”.
Lo slogan scelto è "Brianza Valley, un cuore verde a due passi dalla città".
“Abbiamo un potenziale enorme – ha detto il sindaco Salvioni – Siamo al centro di un territorio racchiuso tra quattro grandi città: Milano, Monza, Bergamo e Lecco. Le ville storiche che ci appartengono esistono proprio in funzione di questa posizione baricentrica. Questo brand diventa identitario: esprime con chiarezza ciò che vogliamo comunicare”.
Un ruolo importante nel progetto lo avranno anche le politiche sociali. A parlarne è stata Donatella Barberis, responsabile dell’area Programmazione dell’Ambito di Merate: “Come parte sociale dei Comuni ci sentiamo rappresentati da questo progetto, perché sosteniamo da tempo l’importanza di una visione integrata. Fare welfare non significa solo aiutare chi è in difficoltà, ma anche offrire opportunità a chi sceglie questo territorio per il proprio progetto di vita”.

Infine, il segretario generale della Fondazione Comunitaria del Lecchese, Paolo Dell’Oro, ha illustrato il supporto della Fondazione alle progettualità sviluppate all’interno del brand, attraverso un fondo d’ambito che sarà alimentato anche dal coinvolgimento delle imprese locali.
Parte integrante del progetto sarà una piattaforma digitale – un sito e i relativi canali social – in cui Comuni, associazioni e attori territoriali potranno segnalare iniziative ed eventi. “Sarà la porta d’ingresso digitale – ha spiegato Salvioni – per chi vuole conoscere e visitare la nostra Brianza".
Che da oggi ha finalmente un nome: Brianza Valley.
Per scoprire di più, scarica qui la presentazione del brand Brianza Valley.

Foto 1 di 30

Foto 2 di 30

Foto 3 di 30

Foto 4 di 30

Foto 5 di 30

Foto 6 di 30

Foto 7 di 30

Foto 8 di 30

Foto 9 di 30

Foto 10 di 30
Paolo Dell'Oro, segretario generale Fondazione Comunitaria del Lecchese

Foto 11 di 30

Foto 12 di 30
df

Foto 13 di 30

Foto 14 di 30
Il sindaco di Montevecchia Ivan Pendeggia (a sinistra) e di Merate Mattia Salvioni

Foto 15 di 30

Foto 16 di 30

Foto 17 di 30

Foto 18 di 30

Foto 19 di 30

Foto 20 di 30

Foto 21 di 30

Foto 22 di 30

Foto 23 di 30

Foto 24 di 30

Foto 25 di 30

Foto 26 di 30

Foto 27 di 30

Foto 28 di 30

Foto 29 di 30

Foto 30 di 30