Sirone (LC)

“Musica e Parole per la Ricerca”: concerto per la 34ª Maratona Telethon

Sul palco salirà l’Ambarabaciccicoccò Ensemble

“Musica e Parole per la Ricerca”: concerto per la 34ª Maratona Telethon

La solidarietà torna protagonista al Teatro San Carlo di Sirone sabato 22 novembre 2025 alle 21  con il concerto “Musica e Parole per la Ricerca”, inserito nella 34ª Maratona Telethon della Provincia di Lecco.

“Musica e Parole per la Ricerca”: concerto per la 34ª Maratona Telethon

Sul palco salirà l’Ambarabaciccicoccò Ensemble, un gruppo musicale originale formato da cinque professionisti accomunati dalla passione per la musica di qualità: un anestesista, un chirurgo, un chimico, un’economista e un avvocato. Il quintetto è composto da Ezio Sacchi (voce e chitarra), Carlo Santomassimo (chitarra), Daniele Caglio (percussioni), Margherita Santomassimo (pianoforte e tastiera) e Valeria Sacchi, attrice che arricchisce lo spettacolo con la sua presenza scenica.

L’ensemble propone un viaggio nel repertorio dei grandi cantautori italiani e internazionali che hanno segnato la storia della musica, tra cui Fabrizio De André, Paolo Conte, Gino Paoli, Luigi Tenco, Charles Aznavour e Giorgio Gaber. Lo spettacolo non si limita all’esecuzione dei brani: attraverso racconti, aneddoti e note di approfondimento, il pubblico scoprirà il mondo interiore degli autori e il significato più autentico delle loro composizioni.

L’iniziativa rappresenta una vera e propria forma di Teatro-Canzone, dove musica e parole si intrecciano creando un clima di partecipazione ed empatia. Partecipare significa non solo godere di una serata di cultura ed emozioni, ma anche sostenere concretamente la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

L’evento rientra nel programma delle iniziative territoriali della Maratona Telethon, da sempre impegnata a sensibilizzare la comunità sull’importanza di contribuire a progetti di valore. Un ringraziamento speciale va al Comune di Sirone e alla Pro Loco locale per il loro supporto concreto all’iniziativa.

Informazioni utili:

  • Ingresso: € 10, ridotto fino a 12 anni € 6

  • Prenotazioni e info: Luigi 335 8093579 – Sergio 333 1686907 – Renato 349 7837200