Ceggia (VE)

Miss Italia 2025: la veneziana Anastasia Orrù si aggiudicata la fascia di Miss Sorriso

La 22enne è stata eletta Miss Sorriso BlancOne Veneto 2025

Miss Italia 2025: la veneziana Anastasia Orrù si aggiudicata la fascia di Miss Sorriso

Tra le protagoniste più brillanti di Miss Italia 2025 c’è Anastasia Orrù, giovane di 22 anni proveniente da Ceggia, in provincia di Venezia. Anastasia si è distinta per eleganza, determinazione e spontaneità, conquistando il titolo di Miss Sorriso BlancOne Veneto 2025, che l’ha portata di diritto alla finale nazionale.

La veneziana Anastasia Orrù eletta Miss Sorriso BlancOne Veneto 2025

Il suo percorso unisce sport, studio e bellezza: laureata in Scienze motorie, sta continuando gli studi con una specializzazione in Scienze della nutrizione, dimostrando un forte impegno verso un futuro professionale nel campo del benessere e della salute.

Anastasia Orrù eletta Miss Sorriso BlancOne Veneto 2025

La passione per lo sport è anche parte integrante della sua vita quotidiana, tanto che lavora come insegnante di snowboard, attività che riflette il suo spirito dinamico e la capacità di trasmettere energia positiva.

Anastasia Orrù eletta Miss Sorriso BlancOne Veneto 2025

Nel contesto di Miss Italia 2025, un concorso che oggi valorizza personalità e talento oltre alla bellezza tradizionale, Anastasia incarna un modello di donna moderna: intraprendente, appassionata e consapevole.

La finale di Miss Italia 2025

La vittoria assoluta è andata a Katia Buchicchio, eletta Miss Italia 2025 durante la finale andata in scena al PalaSavelli di Porto San Giorgio. L’evento, trasmesso in eurovisione su RTV San Marino, RaiPlay e Media DAB, ha celebrato la storica 86ª edizione del concorso con una serata di grande spettacolo e musica.

Katia Buchicchio è Miss Italia 2025

Il palasport marchigiano ha registrato il tutto esaurito, come sottolineato dal sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, a testimonianza dell’affetto e dell’interesse che il concorso suscita ancora oggi.

La serata, condotta da Nunzia De Girolamo, è stata arricchita da ospiti musicali di primo piano: Guè, icona del rap italiano, insieme a Shablo, Tormento e Joshua (protagonisti anche al Festival di Sanremo 2025 con il brano La mia parola), l’attesissimo Rkomi, il cantante e conduttore turco Serhat e l’icona pop Senhit.

Non sono mancati momenti di danza grazie ai maestri Samuel Peron e Veera Kinnunen, volti amatissimi di Ballando con le Stelle. Lo spettacolo è stato firmato dagli autori Annalisa Montaldo, Francesco Velonà e Celeste Papuli, con coreografie di Rita Pivano e l’assistenza di Francesco Spizzirri.

LEGGI ANCHE: Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: la Basilicata conquista il titolo per la prima volta