Merate (LC)

Merate per lo sport: un mese di eventi, incontri e open day

Presentato in conferenza stampa sabato mattina, 30 agosto 2025, il programma di "Merate per lo sport"

Pubblicato:
Aggiornato:

Un mese di eventi, incontri e dimostrazioni: torna "Merate per lo sport", la rassegna che da quest’anno cambia veste.

L’Amministrazione Salvioni ha infatti scelto di superare la formula della sola giornata unica di maggio, trasformandola in una kermesse diffusa lungo tutto il mese di settembre.

Da sinistra: l'assessore Gianpiero Airoldi, il sindaco Mattia Salvioni, Sonia Canali (segretaria Consulta dello Sport) e i consiglieri Lorenzo Ravasi e Franco Tortorella

Il programma

La manifestazione prenderà il via sabato 6 settembre con la camminata "Dalla torre al lago" (ritrovo alle 9.30 in piazza degli Eroi).

Tre le serate tematiche in auditorium: l’11 settembre "Sport e cinema" con la proiezione del docufilm "Marmolada – Madre Roccia" e il dibattito con la climber meratese Iris Bielli; il 18 settembre "Merate incontra lo sport" con testimonianze di atleti e giornalisti; il 25 settembre "Sport e salute", dedicata al legame tra attività fisica, alimentazione e benessere.

Sabato 20 settembre sarà la volta degli sport inclusivi, con dimostrazioni aperte a tutti dalle 15 alle 18 nella palestra della scuola media "Manzoni" e negli spazi esterni.

 

Gran finale in piazza

La giornata conclusiva è in programma sabato 27 settembre: dalle 15 alle 19 piazza Prinetti e il centro storico ospiteranno il "Galà dello sport" con esibizioni e prove gratuite delle associazioni cittadine.

Alle 17.30 la premiazione degli sportivi dell’anno: non più un solo atleta, ma uno per ogni società.

Le parole dell’Amministrazione

"Abbiamo scelto di diluire gli eventi su più giornate per dare a tutti la possibilità di partecipare" ha spiegato l’assessore allo Sport Gianpiero Airoldi.

Soddisfatto anche il sindaco Mattia Salvioni: "Il calendario nasce dalla collaborazione con le associazioni sportive e la consulta, segno della voglia di fare sport in città".

Nel corso della presentazione hanno preso la parola anche i consiglieri comunali Lorenzo Ravasi e FrancoTortorella.

Ravasi ha definito la rassegna «non un evento ma un vero e proprio progetto che unisce famiglie e associazioni sportive», rimarcando il valore delle attività inclusive.

 

Tortorella ha invece evidenziato un aspetto critico. «Dai 13 anni in poi i ragazzi si trovano davanti a un bivio: l’agonismo o niente - ha spiegato, evidenziando l'importanza degli appuntamenti in programma - Il ludico motorio si sta perdendo».

Open day per tutto il mese di settembre

Per tutto il mese le associazioni sportive di Merate apriranno inoltre le proprie sedi offrendo alla cittadinanza occasioni gratuite di prova delle discipline, un modo per avvicinare nuovi appassionati e farsi conoscere.