Internazionale

Marco Torelli è campione del mondo di ciclismo su strada ai Summer World Transplant Games

Da oltre 25 anni i giochi di Dresda vede la partecipazione di atleti trapiantati e donatori viventi provenienti da oltre 50 Paesi, tutti uniti da un unico obiettivo: sottolineare il valore dello sport  come strumento di salute, integrazione sociale e testimonianza dell’importanza dei trapianti.

Marco Torelli è campione del mondo di ciclismo su strada ai Summer World Transplant Games
Pubblicato:
Aggiornato:

Marco Torelli è il nuovo campione del mondo di ciclismo su strada dopo la vittoria a Dresda della gara sui 30 km in linea.

Ciclismo su strada: Marco Torelli è campione del mondo

Marco Torelli è il campione del mondo di ciclismo su strada. Il titolo se l'è guadagnato dopo la vittoria a Dresda della 30 chilometri in linea della categoria   50-59 anni, vincendo in volata davanti al belga Gert Verstraelen e all'americano Rodney Cochran. Torelli fa parte della Nazionale italiana di ciclismo degli atleti trapiantati e dializzati, e la cornice in cui ha conquistato il titolo mondiale in Germania una decina di giorni fa è la 25ª edizione dei Summer World Transplant Games (WTG): la manifestazione sportiva promossa dalla World Transplant Games Federation e riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale, che vede la partecipazione di atleti trapiantati e donatori viventi provenienti da oltre 50 Paesi, tutti uniti da un unico obiettivo: sottolineare il valore dello sport  come strumento di salute, integrazione sociale e testimonianza dell’importanza dei trapianti.

Torelli è socio della Pronefropatici Fiorenzo Alliata di Borgomanero

L'atleta è socio della Pronefropatici Fiorenzo Alliata di Borgomanero, presieduta da Stefano Cusinato, direttore della struttura di Nefrologia del Santissima Trinità:

Un risultato prestigioso e importante - fanno sapere dal sodalizio - per Marco Torelli, per la Nazionale Italiana di Ciclismo degli Atleti Trapiantati e Dializzati e per tutto il movimento sportivo del nostro territorio: la dimostrazione concreta che il trapianto è vita e che, anche dopo un trapianto, si può tornare a praticare attività sportiva ad alto livello. La nostra Associazione che da sempre è a fianco ai pazienti della S.C. di Nefrologia dell’ASL NO – P.O. Borgomanero, ha fortemente voluto sostenere l’amico Marco nel percorso che l’ha portato alla medaglia d’oro. Negli anni scorsi, l’Associazione Pronefropatici “Fiorenzo Alliata” APS con la collaborazione di ANED e il concreto contributo di Nobili S.p.A. ha promosso la realizzazione delle divise ufficiali della squadra di ciclismo della Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati; da allora il nostro logo accompagna tutti gli atleti nelle competizioni nazionali e internazionali sigillando quanto sia per noi importante diffondere il messaggio “il Trapianto è Vita”. Con entusiasmo e gioia ci uniamo ai festeggiamenti: al neo Campione del Mondo e Amico, le nostre più sincere congratulazioni. Grande Marco, sei il nostro eroe!