Arcene (BG)

Marco Paratico è il nuovo sindaco junior di Arcene

Il giovane studente è stato presentato alla cittadinanza durante la seduta consiliare convocata martedì 22 aprile dall’Amministrazione comunale

Marco Paratico è il nuovo sindaco junior di Arcene
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabiola Graziano

Marco Paratico è il nuovo sindaco del Consiglio comunale junior di Arcene. Eletto lo scorso 14 marzo alla scuola media "Cesare Consonni", il giovane studente è stato presentato alla cittadinanza durante la seduta consiliare convocata martedì 22 aprile dall’Amministrazione comunale.

Il nuovo Consiglio comunale junior

Assieme a Paratico, che ha ricevuto la fascia tricolore dal primo cittadino Roberto Ravanelli e gli auguri dalla consigliera con delega a Scuola e Istruzione Antonella Rillo, sono entrati a far parte del nuovo Consiglio junior il vicesindaco Marco De Roma e i consiglieri Rebecca Nozza Bielli, Malak El Baharoui, Mame Coumba Gueye, Michele Crotti e Irene Cosci, con questi ultimi due già al loro secondo mandato consecutivo.

"Durante la campagna elettorale – ha raccontato il neo-sindaco junior, che ha raccolto il testimone da Elisa Cornelli – tra i due partiti in corsa, che erano “Insieme per il futuro” e “We Have a Dream: Cambiare Arcene”, è nata una piccola rivalità. Entrambi infatti, volevamo creare il cartellone più bello e la presentazione più professionale. E forse questa cosa ci è un po’ sfuggita di mano, perché era diventata quasi una competizione. Soltanto dopo abbiamo capito quante cose abbiamo fatto insieme, come fare amicizia con coetanei che prima non conoscevamo e comprendere l’importanza del sindaco in una città".

Un programma tutto da realizzare

Principalmente però, i neo-eletti, assieme ai docenti responsabili del progetto Francesca Adami e Mario Morabito, si sono cimentati nella stesura di un autentico programma elettorale, che cercheranno di realizzare nel loro mandato annuale.

"Innanzitutto - ha proseguito Paratico - vogliamo migliorare la nostra scuola, per la quale abbiamo pensato di introdurre nuovi corsi di cucito, cucina, informatica, sport e musica, ma non solo. Ci piacerebbe inserire anche un corso di potenziamento di spagnolo, oltre che realizzare un profilo Instagram d’istituto e aggiungere valvole termostatiche, specchi e acqua calda. Vorremmo inoltre organizzare giornate di sport che permettano pure alle persone con disabilità di gareggiare, eventi interculturali in cui poter condividere tradizioni, cibo e danze, serate cover dedicate a grandi artisti e serate di cinema all’aperto. Per quanto riguarda l’ambiente invece, abbiamo deciso di proporre una giornata di raccolta dei rifiuti, che metterà in palio un premio per chi ne raccoglierà di più, e di organizzare laboratori di riciclo nelle scuole con cui imparare a riutilizzare gli oggetti. Sarebbe bello poi, se riuscissimo a far diventare il paese più ciclabile e più pedonale e ad aumentare il numero di mezzi di trasporto pubblico che passano per Arcene. Infine, ci piacerebbe che il nostro paese avesse più possibilità sportive. Intanto, si può trovare l’accordo con la scuola per partecipare alla campestre e poi si possono ristrutturare i parchi gioco e costruire una palestra a cielo aperto".

E nell’attesa di attuare tali proposte, il nuovo Consiglio junior ha già dato vita alla prima iniziativa con la creazione di appositi biglietti di benvenuto da inviare a tutti i nuovi nati.