Grande partecipazione e entusiasmo per la conferenza tenuta dal Console del Mare Gianni Manuguerra presso il Golf Club di Sanremo, ospite del Lions Club Sanremo Host. L’incontro, dal titolo “La balena non è un pesce”, ha offerto ai presenti una vera e propria immersione nella cultura del mare.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Manuguerra
cultore e narratore di tematiche marine, ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con un racconto ricco di riferimenti scientifici, storici e letterari. Console del Mare, socio dei circoli Yacht Club Sanremo e Canottieri Sanremo, consigliere nazionale di STA-Italia, della Famija Sanremasca e del Panathlon Sanremo-Imperia, Manuguerra è un appassionato velista, regatante e istruttore di vela con il Circolo Velico “Veladoc”.
Da anni promuove corsi e incontri dedicati al mare, alla sua tutela e alla conoscenza del suo patrimonio naturale e culturale, collaborando con istituti scolastici, circoli sportivi e culturali. Durante la lezione ha affrontato temi legati al Santuario dei Cetacei e al mito di Moby Dick, intrecciando scienza e letteratura in un dialogo affascinante con il mare e i suoi grandi mammiferi.
L’incontro
si è concluso con un invito alla cittadinanza: “Il mare può offrire immense possibilità di crescita e di futuro per i nostri giovani”, ha sottolineato Manuguerra.
Un ringraziamento particolare
è stato espresso da tutti i soci Lions e dal presidente Giorgio Cravaschino, che ha voluto ribadire la volontà del club di proseguire la tradizione marinaresca del territorio sanremese.