Lecco (LC)

Lecco, un nuovo super-natante per la Protezione civile: “Pronti ad affrontare ogni emergenza”

Alluvioni e soccorsi in acqua: presentato il nuovo mezzo d’avanguardia per i sommozzatori di Lecco

Lecco, un nuovo super-natante per la Protezione civile: “Pronti ad affrontare ogni emergenza”

Alluvioni, soccorsi in acqua, emergenze improvvise: la Provincia di Lecco mette a disposizione dei suoi sommozzatori un nuovo natante speciale, consegnato ieri, lunedì 8 settembre 2025 al Centro provinciale di emergenza di Sala al Barro a Galbiate. Un mezzo unico in Italia che rafforza la colonna mobile e segna un salto di qualità per la protezione civile locale.

Alla cerimonia hanno preso parte la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Consigliere provinciale delegato alla Protezione civile Antonio Leonardo Pasquini, i tecnici provinciali e diverse autorità: Stefano Simonetti, ex consigliere provinciale e oggi presidente della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), il presidente del Gruppo sommozzatori Enrico Francisci con alcuni volontari e la presidente del Comitato di coordinamento del volontariato di protezione civile Domizia Mornico.

Lecco, un nuovo super-natante per la Protezione civile: “Pronti ad affrontare ogni emergenza”

Il nuovo natante, realizzato in alluminio – materiale molto più resistente rispetto alla vetroresina o ai gommoni – è stato scelto per garantire la massima efficienza nelle operazioni di emergenza. Grazie alla prua quadrata può avvicinarsi a terrapieni o zone diroccate e permettere l’imbarco rapido di persone e materiali. Si tratta di un mezzo raro e altamente innovativo, che consentirà ai volontari di operare in condizioni critiche come alluvioni e allagamenti, raggiungendo abitazioni isolate o aree sommerse da acqua anche bassa.

Accanto al natante, sono state presentate altre nuove dotazioni: due moduli idrogeologici completi di carrello, motopompa e torre-faro, due escavatori e due automezzi, tutti destinati a rafforzare ulteriormente la colonna mobile provinciale.

 

«Ogni volta che consegniamo nuovi mezzi al sistema provinciale di protezione civile sono particolarmente felice – ha dichiarato la Presidente Hofmann – I nostri volontari sono una risorsa indispensabile, capaci di dare risposte concrete sul territorio in situazioni di emergenza e in attività di prevenzione».

Il Consigliere Pasquini ha sottolineato il valore del nuovo mezzo e la continuità istituzionale: «Il merito va al mio predecessore Simonetti, da cui è partita la richiesta. È fondamentale diffondere una cultura di rispetto dell’ambiente lacuale: i sommozzatori svolgono un ruolo prezioso e le istituzioni devono supportarli al massimo».

Soddisfatto anche Simonetti, presidente Fipsas: «Ringrazio tutti coloro che hanno permesso di concretizzare un’idea che avevo proposto alla Presidente Hofmann. Questo natante ci consentirà non solo di intervenire in emergenza, ma anche di prevenire situazioni critiche. Con questa dotazione, la protezione civile lecchese è ancora più pronta a rispondere alle necessità del territorio».