Lecco (LC)

Lecco si prepara alla celebrazioni per il 4 Novembre

Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose

Lecco si prepara alla celebrazioni per il 4 Novembre

La città di Lecco si prepara alle celebrazioni per il 4 Novembre: martedì 4 novembre 2025 Prefettura di Lecco, Comune di Lecco e Provincia di Lecco promuovono le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, che ricordano l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti (4 novembre 1918), con cui terminò la Prima Guerra Mondiale sul fronte italo-austro-ungarico.

Lecco si prepara alla celebrazioni per il 4 Novembre

La cerimonia avrà inizio alle 9.30 al santuario di Nostra Signora della Vittoria (via Trieste 1), con la commemorazione dei caduti per la patria. La messa sarà officiata da monsignor Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, accompagnata dai canti del Coro Grigna dell’Ana, sezione di Lecco, diretto dal maestro Riccardo Invernizzi. Al termine, verrà deposto un cuscino di fiori nella cripta del Sacrario del Santuario.

Alle 11, in piazza Cermenati,  si terrà l’alzabandiera e la cerimonia civile, con la lettura del bollettino della vittoria e del messaggio del Presidente della Repubblica, seguiti dagli interventi delle autorità e degli studenti del progetto Unicef “Scuola Amica”, con la partecipazione degli alunni della scuola primaria dell’Ics Lecco 1. In caso di maltempo, la cerimonia si svolgerà nella sala conferenze di Palazzo delle Paure, in piazza XX Settembre 22.

Nel pomeriggio, alle 17, avrà luogo l’ammaina bandiera, seguito alle 21 dal XXVII Concerto della Vittoria e della Pace, nuovamente presso il santuario di Nostra Signora della Vittoria, eseguito dal Coro Alpino Lecchese, dal coro dell’Ana dell’Adda e dai partecipanti al laboratorio “Cantate Incantate”.

Alla celebrazione interverranno il prefetto di Lecco Paolo Ponta, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann.