Tra il silenzio rispettoso del Santuario Nostra Signora della Vittoria di Lecco, questa mattina, venerdì 21 novembre 2025, i Carabinieri si sono raccolti in preghiera e ricordo, celebrando la loro patrona, la “Virgo Fidelis”, e guardando con affetto e vicinanza ai figli dei colleghi caduti, simbolo del sacrificio e del dovere.
Lecco rende omaggio alla Virgo Fidelis e ai figli dei Carabinieri caduti
La devozione alla Beata Vergine Maria, proclamata santa protettrice dell’Arma con il titolo di “Virgo Fidelis” da Papa Pio XII l’11 novembre 1949 su proposta dell’Ordinario Militare Mons. Carlo Alberto Ferrero, rinnova ogni anno la fedeltà e l’impegno dei Carabinieri verso la comunità.
Oggi si ricordano anche le gesta eroiche della Battaglia di Culqualber, la cui memoria, a 84 anni di distanza, rivive nella seconda medaglia d’oro al valor militare conferita alla Bandiera dell’Arma, simbolo di sacrificio e dedizione senza tempo.
La giornata celebra inoltre la Giornata dell’Orfano, occasione in cui l’Arma, attraverso l’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma dei Carabinieri), garantisce sostegno agli studi dei figli dei Carabinieri caduti in servizio o deceduti, fino al diploma o alla laurea, offrendo loro vicinanza e protezione.
La funzione religiosa è stata presieduta da Monsignor Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, alla presenza delle autorità civili e militari, dei Carabinieri del Comando Provinciale con le loro famiglie, degli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e delle rappresentanze locali delle associazioni combattentistiche e d’arma, in un momento di commozione e rispetto che ha unito tutta la comunità.

