Torino (TO)

Le previsioni meteo di oggi, giovedì 17 e domani 18 aprile 2025

Prosegue l'ondata di maltempo

Le previsioni meteo di oggi, giovedì 17 e domani 18 aprile 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Continua sul Piemonte la fase di maltempo che sta mettendo in ginocchio tutta la regione. A Torino sono stati chiusi i Murazzi.

Le previsioni di oggi e domani

Nuvolosità: cielo coperto o molto nuvoloso.
Precipitazioni: al mattino moderate sul settore orientale e forti sul settore occidentale, con valori molto forti su zone montane e pedemontane dal Torinese alla Val Sesia. Quota neve sui 1700-1900 m, localmente a quote inferiori di 200- 300 m in corrispondenza dei fenomeni più intensi. Attenuazione dei fenomeni attesa dal pomeriggio.
Zero termico: in deciso calo sui 2000-2100 m.
Venti: al mattino forti o molto forti da sud-est in montagna, in successiva attenuazione e rotazione da nordest; moderati da est-nordest altrove, con rinforzi sul settore orientale al mattino.

Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso nelle ore prima dell'alba, con ampie schiarite nelle ore centrali e copertura in nuovo aumento in serata.
Precipitazioni: residue sparse, più probabili sui settori montani e pedemontani. Quota neve oltre i 2000-2200 m.
Zero termico: in rialzo su 2300-2500 m a nord e 2800-3000 m a sud.
Venti: moderati da ovest sulle Alpi e deboli da nord sull'Appennino, in rotazione da sud nel pomeriggio; in pianura deboli variabili al mattino, in successiva rotazione da sud e intensificazione.

Nuvolosità: cielo prevalentemente nuvoloso, con addensamenti più consistenti su zone montane e pedemontane alpine.
Precipitazioni: rovesci sparsi, di intensità debole o moderata, più probabili sui rilievi. Quota neve sui 1800-2000 m.
Zero termico: in calo sui 2400-2500 m, con valori inferiori sui 2200 m su settori alpini nordoccidentali e settentrionali.
Venti: moderati in montagna, da sud-ovest sulle Alpi e da sud-est in Appennino, in intensificazione serale; deboli prevalentemente meridionali altrove, con rinforzi moderati su Astigiano e Alessandrino.