Le multe a Merate arrivano anche sotto il diluvio
L'ausiliario della sosta immortalato dall'ex sindaco ha agito severamente anche nei giorni scorsi

E' opinione diffusa che quando piove, soprattutto copiosamente tanto come nei giorni scorsi o stamattina, gli agenti di Polizia Locale non girino a infilare multe sotto i tergicristalli delle auto in sosta. A Merate non è così, perché l'ausiliario della sosta - così pare almeno dalle foto pubblicate dall'ex sindaco - anche sotto il diluvio qualche verbale lo ha staccato.
Merate, multando sotto la pioggia...
Quello delle multe per divieto di sosta è un nervo scoperto per i residenti e i commercianti del centro di Merate, che nei mesi scorsi si sono lamentati pubblicamente o privatamente con il sindaco Mattia Salvioni per l'eccesso di severità dimostrato dagli ausiliari della sosta, spesso poco inclini a perdonare un disco orario o un ticket scaduti di pochi minuti.
Mentre gli stalli a disco orario, in virtù dell'ordinanza del capo della Polizia Locale Davide Mondella, sono stati lasciati liberi per tutto il mese d'agosto, nulla è cambiato per quelli a pagamento, con le strisce blu. E qualche multa è fioccata anche in questi giorni di pioggia intensa.
"Eccolo, imperterrito e incurante della pioggia torrenziale delle scorse ore, il nostro - anzi il loro - Ads (ausiliario della sosta) che, malgrado il periodo semi feriale, dapprima individua e poi addenta la preda incautamente parcheggiata che magari per pochi minuti aveva il ticket scaduto, essendosi riparata in attesa spiovesse" ha pubblicato su Facebook l'ex sindaco, oggi capogruppo di minoranza Massimo Panzeri, che non ha lesinato critiche anche in Consiglio comunale sul tema delle multe nei confronti dell'Amministrazione Salvioni.
Va detto, come qualcuno ha fatto notare anche all'ex borgomastro, che il lavoro dell'ausiliario della sosta è proprio quello di controllare le auto parcheggiate. E dunque di sanzionare quelle in divieto. Sia col sole che con la pioggia...