La Strada dei Ciclamini che collega Bienno e Lovere è la prima tra le 100 strade più belle d’Italia

La Strada dei Ciclamini che collega Bienno e Lovere è la prima tra le 100 strade più belle d’Italia

Bienno-Lovere, la ‘Strada dei Ciclamini’, sarà la prima strada certificata nell’ambito del progetto ‘Le 100 Strade più belle d’Italia’, curato da Italy Discovery e dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia. Sarà inaugurata lunedì 15 settembre a Lovere. Il progetto è finanziato dal Ministero del Turismo, con il patrocinio di Regione Lombardia, Enit, Anci, Uncem, Upi e Italea, e mira a sviluppare un nuovo prodotto turistico improntato alla sostenibilità e alla valorizzazione del paesaggio. L’obiettivo è la creazione di un nuovo prodotto turistico dove diventa importante non solo la meta, ma anche, e soprattutto, il viaggio.
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, taglierà il nastro di questo primo percorso che si sviluppa per 60 chilometri collegando Lovere a Bienno e coinvolgendo 15 comuni tra il lago d’Iseo, le Alpi Orobie e la Val Camonica, tra cui tre “Borghi più belli d’Italia” (Lovere, Clusone e Bienno). A rendere speciale questo itinerario sono i contesti ambientali di pregio (Passo della Presolana, Alta Val di Scalve, i parchi delle Orobie bergamasche e dell’Adamello), i 21 prodotti agroalimentari a denominazione di origine protetta (dallo stracchino delle Valli Orobiche al Bitto dell’Alta Val Brembana), la significativa presenza di edifici storici e di beni culturali (dal museo archeologico di Cividate Camuno agli affreschi del Romanino a Breno), l’esistenza di punti panoramici di osservazione del paesaggio, la rete sentieristica attrezzata, i piani comunali del verde e degli spazi aperti, le numerose aziende agrituristiche presenti lungo il tragitto, la valorizzazione delle zone naturalistiche.

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA VALCAMONICA IN EDICOLA DAL 12 SETTEMBRE