Lunedì 1 dicembre 2025, dalle 16.00 alle 18.00, nell’ex granaio di Villa Greppi a Monticello Brianza, si terrà il convegno “La Provincia ieri, oggi e domani”, evento conclusivo delle celebrazioni per il 30° anniversario della Provincia di Lecco.
La Provincia di Lecco festeggia 30 anni con un convegno sull’evoluzione dell’ente
Istituita con decreto del Presidente della Repubblica il 6 marzo 1992 e operativa dal maggio 1995, la Provincia ha organizzato nel corso dell’anno numerose iniziative sul territorio, coinvolgendo amministratori, cittadini, istituzioni, scuole e associazioni. L’obiettivo è stato raccontare la storia dell’ente, il suo ruolo e le sue funzioni, guardando al futuro.
«Il convegno rappresenta il momento di chiusura delle attività organizzate durante l’anno per il 30° anniversario della Provincia di Lecco – commenta la Presidente Alessandra Hofmann – Sarà l’occasione per ripercorrere la storia della nostra Provincia e riflettere insieme sulle sfide future. Interverranno protagonisti del territorio che hanno contribuito alla vita dell’ente, scrivendo il suo passato e guardando oggi al suo futuro».
L’incontro si aprirà con un focus sulla nascita della Provincia e sugli anni precedenti la legge Delrio. Interverranno in questa prima parte ex presidenti e segretari generali che hanno segnato la storia dell’ente: Mario Anghileri, presidente dal 1995 al 2004, Virginio Brivio, presidente dal 2004 al 2009, Daniele Nava, presidente dal 2009 al 2014, Ottorino Vaglio, segretario generale dal 1999 al 2009, e Amedeo Bianchi, segretario generale dal 2009 al 2017.
Si proseguirà con il periodo successivo alla legge Delrio, con gli interventi di Flavio Polano, presidente dal 2014 al 2018, Claudio Usuelli, presidente dal 2018 al 2021, e Mario Blandino, segretario generale dal 2017 al 2025.
Infine, la parte conclusiva del convegno sarà dedicata al presente e al futuro delle Province. Oltre alla Presidente Alessandra Hofmann, interverranno rappresentanti delle Unioni provinciali italiane e lombarde, come Pasquale Gandolfi, presidente dell’Unione Province Italiane, Piero Antonelli, direttore dell’Unione Province Italiane, Luca Santambrogio, presidente dell’Unione Province Lombarde, e Dario Rigamonti, direttore dell’Unione Province Lombarde. Saranno presenti inoltre esponenti istituzionali nazionali e regionali come il Sottosegretario alla Presidenza con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza e il Ministro agli Affari regionali e Autonomie Roberto Calderoli.
L’incontro rappresenta un’occasione unica per ripercorrere il percorso della Provincia di Lecco, dalle origini fino agli scenari futuri, valorizzando il ruolo delle istituzioni locali e la partecipazione della comunità.