Cerro Maggiore (MI)

La Galleria Grassi si trasforma in centro vaccinale

Via alla somministrazione dei vaccini contro l'influenza nella nuovissima "piazza coperta" a fianco del municipio

La Galleria Grassi si trasforma in centro vaccinale

La Galleria Grassi di Cerro Maggiore diventa il centro vaccinale.

Nella Galleria Grassi vaccini contro l’influenza

La “piazza coperta” di Cerro Maggiore si è trasformata nel centro vaccinale. La nuova Galleria Grassi, nuova struttura coperta diventata sala polifunzionale (inaugurata esattamente un anno fa) unita al vicino municipio di via San Carlo, nel pieno centro cittadino, è infatti diventata la sede delle vaccinazioni contro l’influenza. Intitolata all’indimenticato medico di base Carlo Grassi, in questi giorni la struttura sta ospitando medici di base e i loro pazienti per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali. “In questo modo continua l’impegno dell’Amministrazione comunale al fianco dei medici del territorio – afferma il sindaco Nuccia Berra – Anche quest’anno abbiamo garantito sostegno e collaborazione per garantire la campagna vaccinale antinfluenzale in sicurezza, in un luogo rinnovato e accogliente: quest’anno, come luogo, è stata scelta la Galleria Grassi. Abbiamo investito grandi risorse per questa ristrutturazione, e oggi che la galleria è sempre più al centro della vita sociale del nostro paese, sono particolarmente soddisfatta”

Il grazie del sindaco

In questi ultimi anni il centro vaccinale era stato allestito all’interno del Move In, centro commerciale di via Turati, dove durante la pandemia erano stati somministrati anche i vaccini anti-Covid. E Berra prosegue: “Se poi penso al passato della Galleria Grassi, sono ancor più orgogliosa di aver creduto in questo progetto: chissà, da lassù, quanto sarà orgoglioso di noi il dottore Grassi. Riportare quel luogo, a lui dedicato, allo splendore era un dovere, ma oggi, con la campagna vaccinale, gli abbiamo veramente reso omaggio. Medico condotto, persona assai stimata ed ascoltata, Grassi sarebbe sicuramente contento di questo progetto socio sanitario. In poche settimane migliaia di concittadini potranno apprezzare il luogo a lui dedicato, la Galleria Grassi, e il servizio a loro reso. Per questo ringrazio anche la nostra Protezione Civile, sempre disponibile al nostro fianco, e tutti i volontari che si sono prodigati per avviare e gestire questo importante progetto”.