Il Comitato di Cuneo della Croce Rossa Italiana amplia le possibilità di partecipazione attivando il volontariato a progetto, una formula che permette anche a chi non è Volontario CRI di affiancare le attività dell’Associazione con impegni mirati e di breve durata.
Croce Rossa e i progetti di volontariato a progetto
Ad oggi sono quattro i progetti attivi:
- Accompagnamento nei trasporti di persone con disabilità da e per i centri diurni;
- Supporto alle attività con persone con disabilità presso le RSA del territorio, affiancando gli operatori nelle attività di socializzazione e animazione;
- Supporto al centralino della sede CRI di Cuneo, per garantire accoglienza, informazioni e orientamento ai cittadini;
- Supporto al Centro di Accoglienza per persone senza dimora, con attività serali e notturne di accoglienza e sostegno alla gestione della struttura.
Le parole del presidente
«Il volontariato a progetto è un’opportunità per chi vuole dedicare anche poche ore del proprio tempo a favore della comunità – sottolinea il Presidente del Comitato CRI di Cuneo, Gianni Valsania –. Un piccolo impegno personale può trasformarsi in un aiuto concreto per tante persone fragili e per i servizi che offriamo ogni giorno».
Non sono richieste competenze particolari: ai nuovi volontari verrà garantita una formazione essenziale e mirata, utile a svolgere in sicurezza le attività previste.
Chi desidera aderire può contattare il Comitato CRI di Cuneo al numero 349 7101597 o scrivere a cuneo@cri.it.