Il Comune di Ivrea ha presentato il documento programmatico 2025/2030 per la conservazione e la valorizzazione del sito Unesco
Definiti obiettivi strategici e linee di azione
“Ivrea, Città Industriale del XX secolo”, è dal 2018 un sito Unesco iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale. Su incarico dell’Unesco e del Ministero della Cultura, la Città di Ivrea ha il compito di coordinare le politiche e le azioni di conservazione, valorizzazione e sviluppo del sito. Le linee strategiche programmatiche vengono definite con previsione quinquennale e sono contenute in un documento obbligatorio per l’Unesco, chiamato Piano di Gestione. Esso funge da masterplan: indica le linee strategiche, gli obiettivi e, scendendo nel dettaglio, declina le azioni necessarie per raggiungere le finalità individuate. Il sito eporediese, fino ad oggi, si è riferito al piano di gestione elaborato nel 2017 in sede di candidatura; successivamente è stato aggiornato ed è stato oggetto di bilancio negli ultimi anni. È in fase di completamento il nuovo Piano di Gestione 2025–2030, recentemente presentato presso il Salone dei Duemila delle Officine ICO.
Coinvolti cittadini, professionisti, enti e realtà imprenditoriali
L’evento, introdotto dal Sindaco Matteo Chiantore, è stato condotto da Filippo Ghisi, Site Manager del sito Patrimonio Mondiale. Il nuovo piano di gestione è il risultato di un articolato processo partecipativo avviato nel 2024, che ha coinvolto cittadini, professionisti, enti e realtà imprenditoriali del territorio attraverso una serie di incontri pubblici e momenti di co-progettazione. Per illustrare alla cittadinanza e alla stampa i contenuti del nuovo piano di gestione e il percorso che ne ha accompagnato la redazione, nonché per coinvolgere attivamente gli stakeholder del territorio, è stata ideata una formula innovativa e partecipativa. Protagonisti dell’incontro sono stati otto “ambasciatori”, ciascuno dei quali ha offerto una testimonianza personale a partire da una parola chiave particolarmente rappresentativa del piano.
Il sindaco Chiantore: ” Il nostro sito continua a generare senso di comunità”
Il Sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, ha così commentato: “Il piano di gestione è un documento richiesto dall’Unesco, ma che abbiamo voluto interpretare come un vero e proprio processo di ascolto e partecipazione, grazie al quale abbiamo potuto raccogliere indicazioni preziose da parte degli stakeholder. Questo ci permetterà, nei prossimi anni, di costruire strategie di sviluppo condivise ed efficaci. Con l’evento di presentazione, abbiamo dato voce a coloro che vivono quotidianamente i luoghi riconosciuti Patrimonio Mondiale, rendendoli vivi, partecipati e accoglienti. Il nostro non è un sito da contemplare, ma una realtà dinamica, che continua a generare valore e senso di comunità. Di questo siamo profondamente orgogliosi.”