Ivrea (TO)

Ivrea aderisce alla Settimana Europea della Mobilità: eventi, bici e città senz’auto

Dal 16 al 22 settembre la città partecipa all’iniziativa europea con presentazioni, studio sulla mobilità sostenibile e la giornata senz’auto in concomitanza con lo Sport City Day

Ivrea aderisce alla Settimana Europea della Mobilità: eventi, bici e città senz’auto

Ivrea aderisce alla Settimana Europea della Mobilità: eventi, bici e città senz’auto. Dal 16 al 22 settembre la città partecipa all’iniziativa europea con presentazioni, studio sulla mobilità sostenibile e la giornata senz’auto in concomitanza con lo Sport City Day.

Ivrea aderisce alla Settimana Europea della Mobilità: eventi, bici e città senz’auto

Anche Ivrea aderisce alla Settimana Europea della Mobilità, la più importante campagna di sensibilizzazione della Commissione europea dedicata alla mobilità urbana sostenibile. L’iniziativa, in programma dal 16 al 22 settembre, punta a promuovere spostamenti più rispettosi dell’ambiente attraverso l’uso della bicicletta, del trasporto pubblico e della micromobilità elettrica.

“Giretto d’Italia”

Giovedì 18 settembre la Città Metropolitana di Torino, insieme al Comune di Torino e a Legambiente Piemonte, partecipa al “Giretto d’Italia”, una sfida simbolica tra città italiane che invita i dipendenti pubblici a recarsi al lavoro in bici o con mezzi elettrici. A Torino saranno allestiti cinque punti di rilevamento dei passaggi tra le 7.30 e le 9.30 del mattino, mentre a Rivoli, Santena e Nichelino sono previste iniziative analoghe. Inoltre, tre CiclOfficine temporanee offriranno supporto gratuito ai ciclisti presso il Campus Luigi Einaudi, il Politecnico e la sede della Città Metropolitana.

Appuntamenti eporediesi

Ivrea propone un calendario ricco di appuntamenti. Venerdì 19 settembre, alle ore 18, sarà presentato il Piano di Mobilità Sostenibile insieme allo studio “Il termometro della mobilità sostenibile eporediese”, curato dal mobility manager Paolo Ruffino. Lo studio fornirà una fotografia aggiornata delle abitudini di spostamento dei cittadini, utile per definire strategie condivise a medio e lungo termine.

Domenica 21 settembre, in concomitanza con lo “Sport City Day”, Ivrea vivrà invece una giornata senza auto: alcune zone, come il Lungo Dora e il Borghetto, diventeranno aree pedonali, offrendo spazi liberi dal traffico dedicati allo sport e alle attività all’aperto.

Nel resto della provincia

Anche altre città piemontesi hanno aderito alla settimana: a Chieri, ad esempio, il 16 settembre è prevista al cinema Splendor la proiezione del documentario “I muli in montagna, un’alternativa”, mentre venerdì 19 si terrà la passeggiata gratuita “A piccoli passi – Il bosco Turriglie”, con merenda finale.