Il nuovo anno scolastico a Mesero è partito con una bella sorpresa per gli alunni della scuola primaria, che ieri pomeriggio (lunedì 15 settembre) alle 16.30, all’uscita dopo le lezioni, hanno partecipato con entusiasmo, insieme ai loro genitori, agli insegnanti e alla presenza delle autorità cittadine, all’inaugurazione del nuovo cortile della scuola, dove sono state installate diverse postazioni di gioco in cui potersi arrampicare, scivolare, giocare e divertirsi in compagnia dei loro compagni.
I progetti dei bambini realizzati
«Carissimi bambini – ha affermato il sindaco Davide Garavaglia, rivolgendosi agli alunni – Partendo dai progetti che voi stessi avete realizzato lo scorso anno eccoci giunti all’inaugurazione del nuovo cortile delle scuole elementari che abbiamo tutti tanto atteso. Questo progetto nasce dall’esigenza di offrire ai ragazzi spazi all’aperto dove imparare giocando: dove la fantasia può correre libera e dove la regola, la sicurezza e il rispetto reciproco diventano valori pratici da seguire ogni giorno».
Lo scorso dicembre l’Amministrazione aveva chiesto agli alunni, sia della primaria sia della secondaria di primo grado, di progettare il cortile in base ai loro sogni e desideri. In seguito sono state messe insieme le varie idee e realizzato un progetto, finanziato con risorse del Comune, coerente con le idee dei bambini.
L’investimento nella comunità del futuro
Secondo il primo cittadino «i bambini di tutte le età hanno bisogno di un parco giochi sicuro e stimolante, queste attività favoriscono l’apprendimento, aumentano la concentrazione, migliorano le abilità sociali e incoraggiano la creatività. Oltre ad essere divertenti, naturalmente! Questo spazio è anche un segno di fiducia nel futuro: investire nei nostri bambini significa investire nella nostra comunità. Il cortile che oggi inauguriamo sarà un luogo di crescita, perché la scuola è il cuore pulsante di una città che guarda avanti insieme», ha concluso Garavaglia.
Dopo il primo passo, con il cortile della primaria inaugurato, quello successivo sarà realizzare anche il cortile della scuola media per il quale l’Amministrazione comunale si è impegnata a concretizzare le idee e le proposte emerse dai ragazzi lo scorso anno.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)








