In memoria dei dodicimila bambini morti nel conflitto israelo-palestinese: i loro nomi letti in piazza
Domenica 31 agosto alle 10 l'avvio della lettura con le voci della sindaca Elena Carnevali e del vescovo Francesco Beschi

Un segno di memoria, rispetto e compassione verso le vittime innocenti della guerra: domenica 31 agosto, in piazza Matteotti a Bergamo, davanti all'ingresso di Palazzo Frizzoni, verranno letti pubblicamente i nomi degli oltre dodicimila bambini uccisi dal 7 ottobre 2023.
Sulla scia di altre iniziative di pace
L’iniziativa, volta a riaffermare, attraverso un atto di testimonianza pubblica, l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione dei valori della pace, della giustizia e della dignità umana, si realizza sulla scia di quanto già promosso da rappresentanti religiosi e civili.
Tra questi, anche il cardinale Matteo Maria Zuppi. L'iniziativa si terrà in concomitanza con la partenza, da diversi porti europei (Spagna, Italia, Tunisia), di decine di piccole imbarcazioni nell’ambito della Global Sumud Flotilla (coalizione internazionale di attivisti non violenti per i diritti umani provenienti da 44 Paesi) diretta a portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza.

Foto 1 di 2

Foto 2 di 2
Il programma prevede, alle 9.45 l'intervento di apertura a cura dell'assessora alla Pace Marzia Marchesi, mentre alle 10 l'avvio della lettura con le voci della sindaca Elena Carnevali e del vescovo monsignor Francesco Beschi.
A seguire i gruppi di lettori afferenti ad enti e associazioni che hanno risposto all’appello a partecipare. Tra questi tutti gli aderenti alla "Rete bergamasca pace e disarmo" e al "Coordinamento provinciale bergamasco Enti Locali per la pace e i diritti umani".