San Mauro Torinese (TO)

In marcia per Gaza: oltre 250 persone alla prima tappa

Si è fermata a San Mauro l'iniziativa nazionale che percorrerà i nostri Comuni. L'obiettivo è promuovere la Pace e chiedere l'immediato cessate il fuoco

Pubblicato:
Aggiornato:

In marcia per Gaza: sono oltre 250 le persone che, partite da Moncalieri, dopo 26 chilometri, questo pomeriggio, sabato 30 agosto 2025, hanno raggiunto il Comune di San Mauro.

In marcia per Gaza

Si è fermata a San Mauro la prima tappa della Local March for Gaza, l'iniziativa nazionale nata per chiedere un cessate il fuoco immediato e promuovere la pace.

Sotto i colori della bandiera della Pace e della Palestina, oltre duecento le persone che nella giornata di oggi, sabato 30 agosto 2025, partendo da Moncalieri, hanno raggiunto il comune di San Mauro, prima tappa di un percorso che in queste settimane toccherà diversi Comuni dell'area metropolitana torinese.

All'arrivo in piazza Europa, nei pressi della Pagoda, era presenti a livello istituzionale l'assessora sanmaurese Daisy Miatton (nella foto) e l'assessora Elisa Pagliasso, in rappresentanza del Comune di Pino Torinese.

L'obiettivo dell'iniziativa

La «Local March for Gaza, Passi oltre il silenzio» vuole mantenere alta l’attenzione su quello che sta accadendo a Gaza e toccherà l’area della Città Metropolitana di Torino.

«Tutti i sabati, dal 30 agosto al 27 settembre (ad eccezione di sabato 6 settembre) - si legge nella presentazione della manifestazione - cammineremo nell'area metropolitana di Torino. Un percorso urbano che utilizza piste ciclabili e strade secondarie, lontano da traffico e confusione, per portare un messaggio di pace».

La seconda tappa della marcia resterà ancora sul nostro territorio. Sabato 13 settembre 2025, infatti, è prevista la partenza da Settimo, fino a raggiungere, dopo 25 chilometri, Venaria. Il ritrovo sarà alle ore 9 dal parco Castelverde.