Un’onda rosa ha invaso il centro della città di Novara nel segno della prevenzione.
L’evento
Sono stati 1270 i partecipanti alla Women Lilt Run che si è svolta nella mattinata di domenica 12 ottobre, con arrivo e partenza da piazza Puccini a Novara. Grande il successo per la camminata/corsa benefica non competitiva che si è snodata per circa 6 km per le strade della città creando un’onda rosa per le vie del centro.
“Il cuore della popolazione ha pulsato in rosa ancora una volta nel segno della prevenzione e a sostegno delle pazienti – dice la presidente di Lilt Novara Odv, Giuseppina Gambaro – E’ stato commovente vedere piazza Puccini tutta rosa e piena di sorrisi e di solidarietà. Eravate tantissimi richiamati dal nostro invito e ogni anno siete sempre di più e di ciò siamo commossi, orgogliosi e riconoscenti. Un grande grazie a voi tutti per la dimostrazione di generosità e per la volontà di esserci sempre con la consapevolezza di sostenere chi ha bisogno. Grazie a tutte le figure istituzionali del Comune e della Provincia di Novara che sono state con noi, all’Asl Novara, alle associazioni, ai professionisti che ci hanno sostenuto e a tutti i compagni e le compagne di viaggio sempre presenti e affidabili. Un ringraziamento speciale alle nostre volontarie che si sono impegnate molto anche per questo evento. Tutto il ricavato della Women Lilt Run andrà al sostegno dei progetti dedicati ai pazienti oncologici del territorio che necessitano di aiuto e accompagnamento nel loro percorso di cura”.
La manifestazione è stata organizzata da Lilt Novara Odv (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione provinciale di Novara Odv) in collaborazione con il Comune di Novara, Soroptimist Club Novara e con Novara Che Corre Asd, Gruppo Scorpion Novara, City Angels Italia, LiberaMente Donna, Città della Danza, Studio Danza Novara, Novara Green, Novara Soccorso, Rotaract Club Novara. Hanno contribuito attivamente Decathlon Novara, Acqua Novara Vco, Coldiretti Novara Vco, Omas di Gaboli Srl.
L’evento è inserito nell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La mattinata è trascorsa all’insegna della solidarietà ma anche dello sport, condivisione e divertimento ed è stata seguita in diretta da Sms Radio con interviste e musica.
E’ stata inoltre arricchita dalle esibizioni di Città della Danza e Studio Danza Novara con la Groove Stomp Band e Pro Ginnastica Novara 1881 e dal riscaldamento prepartenza con la palestra LiberaMente Donna.
Prima della partenza un minuto di silenzio alla memoria di Matteo Ravizzotti dell’Associazione sportiva Novara che corre prematuramente scomparso, un amico di Lilt che ha sempre collaborato per le manifestazioni sportive.
Tante le autorità intervenute: per il Comune di Novara il vicesindaco e assessore allo sport Ivan De Grandis, il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia, gli assessori Maria Cristina Stangalini, Giulia Negri, Elisabetta Franzoni e Teresa Armienti, le consigliere Silvia Bonelli e Valentina Graziosi; a rappresentare la Provincia di Novara la consigliera Barbara Pace; la dottoressa Roberta Grossi per l’Asl Novara; Rosalba Fecchio, delegata Coni per il Novarese e Daniele Giaime, vicepresidente Cst Novara Vco.
Al termine della camminata/corsa sono state offerte ai partecipanti le mele fornite da Coldiretti Novara Vco, mentre Acqua Novara Vco ha messo a disposizione due erogatori d’acqua.
Riconoscimenti sono stati assegnati ai più piccoli partecipanti e alla camminatrice meno giovane; al Comune di Sozzago, presente con un gruppo molto numeroso; al folto gruppo della Struttura di Oncologia dell’Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità; all’azienda con la partecipazione più numerosa, Amazon; al gruppo più numeroso, quello della Polisportiva San Giacomo. Riconoscimenti e un grazie ai partner della Women Lilt Run.
La Women Lilt Run come tutte le iniziative della campagna Ottobre Rosa – Lilt for Women a Novara, è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Novara e con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Provincia di Novara, Rete Oncologica Piemonte Valle D’Aosta, AOU Maggiore della Carità di Novara, ASL Novara, Rete WHP Asl Novara, Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Novara, Ordine dei Farmacisti di Novara e Vco, ATL Terre dell’Alto Piemonte, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, CST Novara VCO, Fondazione Comunità Novarese, Confindustria Novara Vercelli Valsesia e CONI Comitato Regionale Piemonte.